Autostrade%2C+cambia+la+velocit%C3%A0+in+Italia%3A+la+nuova+regola+del+Codice+della+Strada+sorprende
mondofuoristradait
/2023/06/16/autostrade-cambia-la-velocita-in-italia-la-nuova-regola-del-codice-della-strada-sorprende/amp/
Notizie

Autostrade, cambia la velocità in Italia: la nuova regola del Codice della Strada sorprende

I limiti di velocità sulle autostrade italiane potrebbero presto cambiare. Lo scenario che si starebbe profilando sarebbe però diverso da quanto si pensava negli ultimi mesi.

Rispettare i limiti di velocità quando ci si mette al volante è fondamentale per non causare pericoli a se stessi o agli altri. Non si dovrebbero mai interpretare come un vincolo alla libertà di chi guida, ma semplicemente come una tutela volta a preservare la sicurezza di tutti, come accade per le norme inserite nel Codice della Strada.

Tanti in autostrada avvertono una sensazione di libertà – Foto | Canva – Mondofuoristrada.it

Insomma, lasciarsi andare va bene, ma con moderazione. Questo dovrebbe valere a maggior ragione sulle autostrade, dove è possibile premere ancora di più sul pedale dell’acceleratore a meno che non ci siano code che possono impedirlo. La situazione, però, potrebbe essere presto destinata a cambiare e a modificare molte abitudini.

Autostrade, la nuova regola sulla velocità

L’approccio che i guidatori hanno nei confronti delle autostrade non è uguale per tutti. C’è chi le ama, ben sapendo di poter andare più veloce senza particolari pericoli apparenti non essendoci curve da schivare e, se potesse, viaggerebbe solo in questo tratto di strada. Altri, invece, arrivano addirittura a detestarle, soprattutto perché temono di ritrovarsi imbottigliati nel traffico, come sa bene chi le percorre ogni giorno per motivi di lavoro.

Anche in questo ambito, però, la prudenza non deve essere mai troppa, proprio per questo si deve andare più veloci solo se le condizioni lo permettono e si pensa di essere in grado di gestire la vettura anche in questa situazione.

Tanti amano guidare in autostrada – Foto | Canva – Mondofuoristrada.it

Recentemente si era parlato, su idea del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, della possibilità di innalzare il limite di velocità, passando da 130 a 150 km/h, seguendo la tendenza applicata in alcune parti d’Europa. La maggior parte degli incidenti, anche mortali, non avverrebbe qui, quindi si poteva pensare a una modifica della norma in vigore. Il cambiamento effettivamente potrebbe esserci presto, ma in maniera differente.

Uno scenario inaspettato

Il limite di velocità nelle autostrade italiane è effettivamente destinato a cambiare, ma non nella modalità preventivata da Salvini. Dal 14 giugno 2023 è infatti attivo il decreto legge n.69 che porta a una variazione dell’articolo 6 del Codice della Strada, grazie a cui le Regioni potranno arrivare ad abbassare il limite, anche in modo permanente, se lo dovessero ritenere opportuno.

Questo potrebbe avvenire nelle zone in cui i livelli inquinanti risultano maggiori, ben sapendo quanto premere in modo eccessivo il pedale dell’acceleratore possa influire anche su questo aspetto. Una decisione come questa sarà valida anche su tangenziali e superstrade.

Si tratta di una novità assoluta per il nostro Paese, che segue una direttiva dell’Unione Europea, ma che fino ad ora in Italia non era mai stata rispettata. Si pensa così di mettere in atto un principio non condiviso da tutti, ovvero che una velocità più bassa possa ridurre l’inquinamento. Anzi, c’è chi sostiene che questo modo di agire possa non solo essere non efficace, ma che possa essere anche deleterio: diminuire l’andatura, infatti, renderebbe più congestionato il traffico, cosa tutt’altro che benefica per l’aria che respiriamo.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

4 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

12 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

15 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

18 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

21 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

24 ore ago