Un nuovo modello, crescente efficienza, un’auto per famiglie ad un prezzo straordinario: la Dacia Duster te la porti a casa con 8mila euro.
La Dacia Duster di seconda generazione ha in qualche modo già fatto la storia. E’ stata lanciata nel 2017, con il primo restyling avvenuto nel 2021, senza dimenticare l’arrivo del nuovo logo del marchio nel 2022. La notizia, però, è che presto uscirà di scena, per fare spazio ad una grande novità.
Il suo sostituto, il Duster 3 – è già stato presentato da tempo ed è pronto a rivoluzionare il mercato. Intanto, per vendere “le scorte” della Dacia di seconda generazione, e per farlo il più rapidamente possibile, la casa automobilistica rumena ha collaborato con la catena tedesca di negozi hard-discount Aldi. In questa occasione è stata appena creata la joint venture Dacialdi.
Cosa sta succedendo esattamente? Nei supermercati Aldi in Francia, puoi acquistare una Dacia Duster “vecchia generazione” a un prezzo incredibile di poco più di 8mila euro. Mentre la nuova partirà da un prezzo che sfiora i 20mila euro, in questo momento Dacia vuole offrire ai clienti europei un veicolo oltre modo moderno, che seppur destinato a essere rimpiazzato, può ancora fare la fortuna di molte famiglie. Il prezzo, poi, è davvero invitante.
Il progetto si chiama “Dacialdi”: i francesi stanno già impazzendo e stanno facendo la corsa all’acquisto. Per avere un’idea più specifica dell’offerta a cui si va incontro in Francia, chiariamo quali solo i dettagli della promozione e quali tipologie di veicoli Dacia Duster sono interessati, ma soprattutto quale era il presso di listino originario.
Parlare di rivoluzione di prezzo, quindi, ci sembra oltre modo legittimo. Non c’è trucco, non c’è inganno, direbbe qualche famoso imbonitore della tv. Ma questa è realtà e Dacia non è abituata a deludere la sua clientela.
Gerhart Albrecht, amministratore delegato di Aldi, ha spiegato che inizialmente l’idea era quella di cambiare il nome a tutti i modelli Dacia. “Siccome siamo specialisti in prodotti primeur, nel nostro gergo ci chiamano mercanti quattro stagioni, abbiamo voluto rinominare i modelli. Avevamo proposto a Dacia un primo progetto in cui la Dacia Spring diventasse la Dacialdi Spring. Secondo la stessa logica, la Dacia Sandero sarebbe diventata la Dacialdi Summer.
Ma il marchio ha posto il veto: avrebbe generato anche un costo aggiuntivo per il consumatore dovuto all’apposizione di nuovi badge e al cambiamento delle griglie, senza contare poi la perdita di tempo.
In ogni caso la promo è incredibile tenendo conto che oggi acquistare un’auto nuova sotto i 15.000 euro è impossibile, sotto i 10.000 è quasi utopia.
Aldi è una catena di supermercati discount che si trova anche in Italia: chissà se a breve lo stesso sconto sulla Dacia Duster non venga proposta anche nel nostro Paese!
Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…
Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…
Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…
Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…
Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…
Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…