In+quale+anno+%C3%A8+nato+il+primo+autobus%3F+Scoprilo+con+il+nostro+test
mondofuoristradait
/2023/06/01/in-quale-anno-e-nato-il-primo-autobus-scoprilo-con-il-nostro-test/amp/
Notizie

In quale anno è nato il primo autobus? Scoprilo con il nostro test

Sai quando è stato inventato il primo autobus? Gioca con il nostro test e scopri se ricordi la data esatta.

Tantissime persone ogni giorno si affidano a mezzi pubblici. Avere chi ti porta da una parte all’altra della città senza dovere guidare in prima persona ed evitare lo stress di dovere guidare la macchina nel traffico o trovare posteggio è sicuramente una grande comodità.

Sapete quando e dove sono nati i primi autobus? – Monfofuoristrada.it

C’è chi lo fa regolarmente, magari perché preferisce non spendere soldi per comprare l’automobile, mettere benzina o pagare le tasse di possessione del veicolo. Altri invece decidono di farlo solo sporadicamente, magari per raggiungere posti particolarmente trafficati e non dovere perdere tempo a capire dove lasciare la macchina.

Ma quando l’utilizzo dei mezzi pubblici ha iniziato a diventare parte della quotidianità dei cittadini e a diffondersi, soprattutto nei grandi centri urbani? Non vi preoccupate. Avete un indizio. Intanto, iniziamo col dirvi che la diffusione degli autobus è avvenuta nei primi decenni del novecento. Ma vogliamo aiutarvi ancora di più, e per questo vi mettiamo tre date a disposizione: 1915, 1918 o 1921. Pensateci bene: in quale anno è nato il primo autobus?

Quando è nato il primo autobus

Avete riflettuto sulle tre date che vi sono state date? Siete riusciti a capire a quando risale la “nascita” dell’autobus? Niente paura, qualora non sappiate trovare la giusta risposta ci pensiamo noi a darvi la soluzione all’enigma.

Intanto, iniziamo con il dire che il brevetto del primo autobus appartiene al brillante inglese Julius Griffith. Era un veicolo a vapore, e per il nome del nuovo speciale mezzo venne scelta, non a caso, l’unione di due parole: auto-mobile e omnibus, dal latino “di tutti” (che era anche il nome di un mezzo di trasporto a cavalli pubblico presente nelle città). Già nella parola, quindi, era stata incarnata la vera essenza dell’autobus: una mezzo di trasporto di tutti.

Sapete quando e dove sono nati i primi autobus? – Monfofuoristrada.it

Il primo brevetto dell’autobus è datato 1821, nonostante il concetto di mezzo condiviso fosse comunque già inserito nella società . È questa quindi la data alla quale si fa risalire la sua nascita. Nel corso del tempo poi ovviamente la loro struttura è cambiata notevolmente. Il vapore ha ovviamente lasciato il posto al motore, e nel corso del tempo la loro struttura è diventata sempre più sofisticata.

Nel 1906 è arrivato anche il primo autobus prodotto in Italia, grazie alla FIAT, e il resto e storia. Nel corso del tempo l’importanza dei mezzi di trasporto pubblici è continuata a crescere. E anzi. Sembra destinata a diventare sempre più fondamentale, alla luce della necessità di abbassare le emissioni dei veicoli e di ridurre l’inquinamento. Eco-friendly ed efficienti, gli autobus sono pronti a reinventarsi ancora.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

13 minuti ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

4 ore ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

12 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

15 ore ago

Lascia il finestrino aperto e viene multato: il motivo fa già gridare tanti allo scandalo

Sapevi che si può incappare in una multa perché si lascia il finestrino aperto? Quanto…

18 ore ago

Nissan pronta a diventare la nuova Dacia? Renault ci mette lo zampino: in arrivo nuovo modello super economico

Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…

21 ore ago