Codice+della+Strada%2C+le+regole+da+rispettare+con+i+bambini%3A+possono+salvarvi+la+vita
mondofuoristradait
/2023/05/26/codice-della-strada-le-regole-da-rispettare-con-i-bambini-possono-salvarvi-la-vita/amp/
Fuori tutto

Codice della Strada, le regole da rispettare con i bambini: possono salvarvi la vita

Regole assolutamente da rispettare e da non ignorare per salvaguardare la sicurezza dei bambini quando si viaggia in automobile.

Guidare un’automobile con altri passeggeri a bordo sicuramente è un aumento di responsabilità per il conducente, il quale non solo deve restare concentrato alla guida per il bene di sé stesso, ma anche per la sicurezza di chi viaggia al suo fianco.

Le regole da seguire per non rischiare con i bimbi in auto (Foto di Deniz Hoşbaş da Pixabay) – Mondofuoristrada.it

Ancora più responsabilità comporta viaggiare su un’auto con dei bambini a bordo. Una categoria molto particolare quando si percorre un tragitto su quattro ruote, visto che la presenza di minori implica una maggiore attenzione e delle regole ben precise da rispettare, soprattutto per la loro salvaguardia.

Purtroppo non sono poco frequenti gli incidenti che vedono protagonisti malcapitati anche i bambini. Magari non tanto per colpa di chi guida, ma per la mancanza del rispetto delle regole di sicurezza a loro adatte.

Le regole specifiche per la sicurezza dei bambini in auto

Il Codice della strada, precisamente all’articolo 172, fornisce chiari dettagli e norme riguardo la gestione della sicurezza dei bambini quando si viaggia su una autovettura di qualsiasi tipo o cilindrata. Ad esempio vige l’obbligo dell’uso del seggiolino omologato sui sedili posteriori per tutti i minori dall’altezza entro i 150 cm e dal peso non superiore ai 36 kg, a prescindere dall’età anagrafica.

Per i bambini più piccoli e non più pesanti di 9 kg, il suggerimento è di posizionare il seggiolino sul sedile del passeggero anteriore, in senso contrario a quello di marcia. Ma anche disattivare l’airbag anteriore per evitare che tale sistema possa attivarsi e soffocare il piccolo passeggero.

Come e quando impostare il seggiolino per bimbi in auto (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Ovviamente il seggiolino che va installato ed adoperato in auto varia in base a peso ed altezza del bambino trasportato dall’autovettura. Così come il posizionamento: i bimbi più piccoli come detto devono viaggiare col seggiolino sul sedile anteriore ma a senso contrario di marcia. Mentre dai 3 ai 6 anni circa è possibile scegliere se montare il passeggino avanti o dietro, orientato nel senso di marcia corretto.

Il mancato rispetto delle suddette norme e accorgimenti prevede per chi guida multe da 83 a 333 euro con riduzione di 5 punti dalla patente. Addirittura se l’automobilista fosse colpevole della stessa mancanza più volte nell’arco di 2 anni è prevista la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.

Keivan Karimi

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

2 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

10 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

13 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

16 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

19 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

22 ore ago