La Formula 1 sbarca a Monaco, dove si correrà la sesta tappa del mondiale. Ecco gli orari e le informazioni utili per seguirlo.
La Formula 1 entra nel suo salotto, dal momento che in questo fine settimana si disputerà il Gran Premio di Monaco. Si tratterà della sesta tappa di questa stagione, anche se, in origine, sarebbe dovuta essere la settima. Tutti i programmi sono saltati per via della cancellazione del GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna, previsto ad Imola per la settimana scorsa.
L’alluvione che ha devastato quella zona d’Italia ha reso impossibile la disputa dell’evento, che è stato annullato il mercoledì precedente alla gara, quando mancavano solo 48 ore alla partenza delle prove libere. Si è trattato di un brutto colpo per la Formula 1, che però, almeno per una volta, ha ragionato con il cuore e non con il portafoglio, pensando a quella che era la cosa giusta da fare mettendo da parte il business.
Monte-Carlo è il luogo perfetto per ripartire dopo una batosta di questo tipo, ed è da qui che ripartirà l’inseguimento, quasi impossibile, di Sergio Perez a Max Verstappen. Il messicano è staccato di 15 punti in classifica mondiale, ma c’è da dire che la tappa del Principato è quella migliore che potesse capitare a Checo, vincitore qui un anno fa e vero maestro dei tracciati cittadini.
La superiorità della Red Bull sembra impossibile da scalfire, ma è chiaro che su una pista di questo tipo ci potrebbero essere più variabili. La Ferrari spera nell’impresa grazie a Charles Leclerc, in pole negli ultimi due anni, ma che non è mai riuscito a salire sul podio e neanche a vincere questo appuntamento. Attenzione anche all’Aston Martin, con Fernando Alonso che qui si è imposto due volte e che ha una vettura che potrebbe ben adattarsi alle caratteristiche di questa pista.
Monte-Carlo è la cornice più affascinante per la F1, anche se con le vetture moderne, così larghe e lunghe, il sorpasso è diventato ancor più impossibile rispetto al passato. A questo punto, assume un’importanza capitale la qualifica, ed il sabato di Monaco è sempre stato quello più entusiasmante, visto che tutti sono disposti a rischiare più del solito.
Da queste parti, il re in termini di vittorie è Ayrton Senna, che si è imposto in ben sei occasioni, nel periodo di tempo compreso tra il 1987 ed il 1993. Dietro di lui c’è Graham Hill con cinque e Michael Schumacher con quattro, e questi nomi fanno ben capire quanto la F1 abbia fatto la storia a Monaco, dove solo i più grandi si sono esaltati.
Per chi non ha il decoder di SKY, ora proporremo gli orari di questo fine settimana per seguire la gara in chiaro, anche se, purtroppo, TV8 non la manderà in scena in diretta. A questo punto, dovrete spegnere il vostro telefono ed evitare spoiler, visto che ci sarà qualche ora d’attesa prima di poter vedere l’evento in differita.
Di seguito trovate gli orari televisivi per seguire il GP di Monaco in chiaro:
Sabato 27 maggio
Qualifiche:
Domenica 28 maggio
Gara:
Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…
Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…
Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…
Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…
Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…
Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…