Tesla%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+lo+stop+definitivo%3A+interrotta+la+produzione
mondofuoristradait
/2023/05/16/tesla-ce-lo-stop-definitivo-interrotta-la-produzione/amp/
Notizie

Tesla, c’è lo stop definitivo: interrotta la produzione

Decisione molto sorprendente della Tesla: il grande e lussuoso marchio di automobili elettriche ha scelto di fermare tutto.

Tesla è un’azienda statunitense specializzata nella produzione di auto elettriche, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico. È chiamata così in onore del noto inventore Nikola Tesla.

La Tesla ha deciso di fermare la produzione di due modelli (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Ovviamente il reparto più noto e chiacchierato della Tesla è sicuramente il settore automotive. Infatti in questo ambito si è inserito il magnate americano Elon Musk, che da anni ha deciso di investire e puntare forte sulle autovetture elettriche e assolutamente avveniristiche, che sfrecciano a potenze davvero impressionanti.

In attesa di convincere anche il mercato europeo ed italiano, la Tesla sta prendendo decisioni importanti a livello di produzione. L’ultima notizia giunta dagli USA è davvero sorprendente perché riguarda uno stop improvviso di alcuni modelli di auto.

Tesla ferma la produzione dei modelli X e S con guida a destra

Lo stop di cui parliamo riguarda in particolare una fetta di mercato internazionale rilevante. Ovvero la Gran Bretagna e tutti i paesi dove c’è la guida a destra.

Tesla ha comunicato di recente in via ufficiali di aver fermato la produzione dei modelli Tesla Model X e Model S con guida a destra. Una scelta a sorpresa che sicuramente creerà qualche malumore e grattacapo, soprattutto per i clienti inglesi che avevano già individuato questa tipologia di vettura.

Model X e Model S con guida a destra ormai fuori mercato (Ansa) – Mondofuoristrada.it

La comunicazione è giunta via email direttamente ai clienti in attesa di ricevere la nuova vettura. In cambio l’azienda di Elon Musk ha segnalato la possibilità di ricevere in sostituzione un modello LHD, ovvero con guida a sinistra, o annullare la prenotazione con rimborso totale di eventuali acconti.

Altra opzione per gli scontenti è quella di proporre uno sconto di 2 mila sterline a coloro che convertiranno l’ordine in favore di una Model Y o Model 3, ancora in produzione con guida a destra. Chi accetterà inoltre una Model X con guida classica a sinistra potrà beneficiare di un abbonamento gratuito e illimitato al servizio di ricarica Tesla Supercharger per 3 anni.

I motivi dello stop alla produzione di questi suddetti due modelli con guida a destra non è stato chiarito per vie ufficiali. Ma si parla di problematiche riguardanti i costi di gestione e produzione. La chiusura definitiva a questi modelli partirà dal 5 giugno prossimo.

I paesi che non vedranno di buon occhio la decisione di Tesla Motors sono i seguenti: Regno Unito, Australia, Giappone e Nuova Zelanda, ovvero zone dove la guida a destra è da tempo la normalità. In queste aree i siti internet sono stati già aggiornati con la disponibilità per Model S e Model X in variante LHD.

Keivan Karimi

Recent Posts

Tesla, addio annunciato di Elon Musk: Trump fa tremare di nuovo il mercato dell’auto

Il Presidente degli USA, Donald Trump, si è lasciato scappare una frase che sta facendo…

13 minuti ago

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

4 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

12 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

15 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

18 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

21 ore ago