Maxi+richiamo+in+vista%3A+queste+auto+hanno+un+difetto%2C+la+sicurezza+%C3%A8+a+rischio
mondofuoristradait
/2023/05/15/maxi-richiamo-in-vista-queste-auto-hanno-un-difetto-la-sicurezza-e-a-rischio/amp/
Fuori tutto

Maxi richiamo in vista: queste auto hanno un difetto, la sicurezza è a rischio

Un difetto di fabbricazione metterebbe a rischio la sicurezza di milioni di automobilisti, avverte il governo USA. Ma l’azienda produttrice non è d’accordo.

Il tema della sicurezza sulle automobili è sempre molto delicato, e purtroppo non mancano mai sorprese spiacevoli per gli automobilisti. L’ultima notizia abbastanza preoccupante arriva dagli Stati Uniti d’America, dove è stato scoperto un difetto di fabbricazione che può causare non pochi problemi ai possessori delle auto in questione. La questione è appena agli inizi, e si prevede un braccio di ferro tra il regolatore e l’azienda produttrice, che nega che esistano i problemi che sono stati riscontrati.

Un difetto di fabbricazione metterebbe a rischio la sicurezza di milioni di automobilisti. (Pixabay) Mondofuoristrada.it

Tutto parte da un richiamo fatto dalla NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration), l’agenzia governativa americana parte del Dipartimento dei Trasporti che si occupa della sicurezza. L’ente federale ha richiesto una campagna di richiamo che riguardi circa 67 milioni di dispositivi airbag prodotti da ARC Automotive. Quest’ultimo è uno dei principali fornitori dell’industria automobilistica, per cui ha curato gli airbag non di una, ma di diverse case produttrici di automobili nel mondo.

Un dettaglio che rende bene la dimensione del problema. Secondo la NHTSA, la questione riguarderebbe un potenziale difetto ai gonfiatori, che rappresenterebbero “un rischio irragionevole di morte o lesioni” per gli automobilisti. Gli airbag in questione sono stati quasi tutti prodotti da ARC Automotive, ma in parte anche da Delphi, un’altra azienda del settore che ha lavorato su licenza della prima. Il colosso americano, però, non ritiene che l’allarme sia giustificato, e per questo non intende ottemperare alla richiesta.

Problemi a quasi 70 milioni di airbag: le auto a rischio sicurezza

Secondo ARC Automotive, non è stato riscontrato “alcun difetto che giustifichi un simile provvedimento”, per cui la campagna di richiamo non verrà effettuata. Ma sono ben 12 le case automobilistiche che utilizzano il sistema di airbag in questione, e su diversi dei loro modelli. Stiamo parlando di marchi come Stellantis, BMW, Hyundai, Kia e la General Motors, e di vetture prodotte nel corso degli ultimi 18 anni. ARC Automotive rischia una pesante multa, e ha per questo confermato che collaborerà con NHTSA per risolvere il problema.

Braccio di ferro tra governo e azienda produttrice sul caso airbag. (Pixabay) Mondofuoristrada.it

Il rischio è che, a causa di un malfunzionamento, i gonfiatori possano “proiettare frammenti di metallo verso gli occupanti del veicolo”, ferendo al volto gli automobilisti. È quello che è successo lo scorso marzo a una persona al volante di una vettura della General Motors, episodio che ha spinto l’azienda a richiamare circa un milione di veicoli. ARC Automotive, però, invoca alla calma: la NHTSA ha segnalato solo sette casi certificati di rottura del dispositivo.

Valerio

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

1 ora ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

4 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

8 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

10 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

13 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

17 ore ago