Ferrari%2C+che+dramma%3A+auto+richiamate%2C+problemi+per+modelli+importantissimi
mondofuoristradait
/2023/05/13/ferrari-che-dramma-auto-richiamate-problemi-per-modelli-importantissimi/amp/
Notizie

Ferrari, che dramma: auto richiamate, problemi per modelli importantissimi

Ferrari, stando alle ultime news, non sta passando ore da sogno. I richiami avvenuti sono davvero importanti.

La Ferrari è una delle aziende automobilistiche più importanti e rinomate al mondo. Il sogno del suo fondatore Enzo si è materializzato in una creatura a dir poco sensazionale, iconica e capace di raccogliere la passione di milioni di persone in una quattro ruote rossa fiammante, elegante e lussuosa.

Ferrari (mondofuoristrada.it – Canva)

Un brand di assoluto spicco, che ora più che mai detiene un valore storico e commerciale pressoché irraggiungibile per la maggior parte dei rivali presenti sul mercato dell’automotive.

Nelle ultime ore però c’è poco da sorridere dalle parti di Maranello, evidentemente. Lo dimostra una notizia che riguarda alcuni modelli importantissimi per il costruttore italiano per eccellenza. Alcune Ferrari sono state infatti richiamate per alcuni problemi di rilevanza effettivamente notevole. Scopriamo allora qualcosa in più a riguardo.

Ferrari, richiami di un certo spessore: i dettagli

Richiamate le Ferrari 296 GTB e GTS. Ben 425 unità delle due superca ribride hanno subito una importante retromarcia. Il potenziale rischio di incendio dettato da un difetto di produzione che rende plausibile un’effettiva perdita di carburante ha fatto scattare ciò; nella peggiore delle ipotesi tale problematica può divenire veramente pericolosa: l’auto può prendere anche fuoco. Secondo Carscoops, il guasto deriverebbe da una reazione chimica causata dallo stretto contatto tra il tubo del carburante e il coperchio della batteria.

Ferrari 296 GTB, una delle vetture richiamate (mondofuoristrada.it – Media Press)

La Ferrari è venuta a conoscenza di questa lacuna meccanica lo scorso mese in seguito ad un’ispezione pre-consegna con un cliente in Cina durante la quale il team italiano avrebbe rielvato corrosione sul tubo di collegamento del serbatoio del carburante. Dopodiché l’indagine è stata avviata il prima possibile; nel frattempo la rossa ha deciso di cautelare le sue automobili installando per precauzione del materiale isolante sulla tubazione. Al momento, per fortuna, non sembrano essersi verificati incendi, feriti o morti causati dal difetto di produzione in questione.

Nonostante ciò è stato comunque deciso di consigliare ai proprietari di tali modelli di non mettersi al volante degli stessi fino alla risoluzione del problema. I primi conducenti verranno contattati a partire dal 7 luglio prossimo, data in cui verrà chiesto agli stessi di consegnare la propria Ferrari 296 GTB o GTS ad un centro tecnico certificato. Quest’ultimo installerà un nuovo tubo di collegamento dotato di un manicotto in gomma anticorrosione progettato per aiutare a prevenire la perdita. Una situazione che quindi verdà il cavallino rampante in prima linea, nel tentativo di risolvere il tutto il prima possibile.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Mercato dell’auto in ginocchio per il futuro? Emerge la novità che fa tremare tutte le case automobilistiche

Sempre meno 18enni decidono di acquisire la patente di guida. Il futuro dell’automotive è a…

17 minuti ago

Questa Mercedes è stata abbandonata per 20 anni: quando ci mettono mano restano tutti sconvolti (VIDEO)

La Mercedes 450SL che vi mostreremo oggi era ridotta in condizioni disumane, ma qualcuno è…

3 ore ago

Esistono delle auto con il motore di una moto? Alcuni modelli vi sorprenderanno

Oggi vi parleremo di alcune auto che montano dei motori motociclistici, che fanno molto parlare…

6 ore ago

Volkswagen, spunta il motore del futuro: avrà dei particolari che lo renderanno unico

In casa Volkswagen si guarda al rilancio dopo anni molto difficili, ed ecco che si…

9 ore ago

Quest’auto elettrica cinese è pericolosa? Pessimi i risultati dei crash test: ha preso 0

Oggi vi parliamo di un'auto elettrica terribile sul fronte della sicurezza, e ci sarà molto…

13 ore ago

La Red Bull doveva prendere Sainz? L’ex pilota fa emergere un dubbio, coinvolto anche Verstappen

Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…

21 ore ago