La+Carrozza+di+Re+Carlo%2C+che+sfarzo%3A+il+costo+%C3%A8+inimmaginabile%2C+non+crederete+a+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dentro
mondofuoristradait
/2023/05/08/la-carrozza-di-re-carlo-che-sfarzo-il-costo-e-inimmaginabile-non-crederete-a-cosa-ce-dentro/amp/
Notizie

La Carrozza di Re Carlo, che sfarzo: il costo è inimmaginabile, non crederete a cosa c’è dentro

Le carrozze di Re Carlo III hanno lasciato tutti senza fiato. Il loro valore è davvero incredibile: ecco quanto costano

Gli occhi di tutto il mondo in questi giorni sono stati puntati su Londra e sull’incoronazione di re Carlo III. Un evento davvero epocale, se si considera che una cerimonia solenne di tale portata non avveniva da oltre 70 anni, da quando cioè fu la regina Elisabetta II, madre di Carlo, a salire sul trono più vecchio d’Europa. Come da tradizione britannica e da rigido protocollo reale, tutta la giornata è stata programmata e calibrata in ogni singolo dettaglio.

Re Carlo III, le carrozze valgono una fortuna (AnsaFoto) – Mondofuoristrada.it

Uno dei momenti più emozionanti, e anche più toccanti, della giornata dell’incoronazione è stato il percorso fatto da Re Carlo per recarsi da Buckingham Palace, sede della monarchia, all’Abbazia di Westminister, dove si è tenuta la solenne cerimonia. Il re è stato accolto da migliaia di persone ai bordi delle strade.

Per salutare il popolo in festa, Carlo ha percorso la strada a bordo di una carrozza…anzi due. Il protocollo reale ha infatti previsto che il re utilizzasse due mezzi diversi, una per l’andata e l’altra per il ritorno.

La carrozza del Giubileo di Diamante, tradizione e modernità

La carrozza che ha portato il re Carlo e la consorte Camilla durante il percorso di andata verso l’abbazia di WestMinister è la carrozza del Giubileo di Diamante. Venne commissionata appositamente per festeggiare i 60 anni di regno della Regina Elisabetta, e regalata alla sovrana.

Re Carlo III, le carrozze valgono una fortuna (AnsaFoto) – Mondofuoristrada.it

La corona è composta dal legno di quercia della Hms Victory, una storica nave britannica del ‘700. Ha decorazioni in oro, stemma reale bene in vista. Per il suo interno sono stati usati anche pezzi del legno della Torre di Londra, un contrappeso del Big Ben, ma sono presenti anche resti della battaglia di Waterloo e oggetti di personaggi storici inglesi come Shakespeare e Darwin.

Per trainare la carrozza è necessario l’utilizzo di sei cavalli, in quanto pesa ben tre tonnellate. Si tratta di una carrozza davvero grande, lunga 5,5 metri e di 3,4 metri di altezza.

Nonostante l’aspetto maestoso e antico, sulla scia delle carrozze più tradizionali, in realtà si tratta di un mezzo moderno, sofisticato, e dotato di ogni confort essendo stato costruito ai giorni nostri. Ha infatti finestrini elettrici e aria condizionata. Ha inoltre un sistema idraulico che a differenza delle carrozze più antiche permette di ammortizzare perfettamente gli sbalzi del terreno. La carrozza ha l’incredibile valore di quattro milioni di euro.

Gold State Coach e la sua tradizione centenaria

Per il viaggio di ritorno a Buckingham Palace, il re ha utilizzato la storica Gold State Coach, carrozza utilizzata dai monarchi britannici sin dal 1762 (fu Re Giorgio III ad utilizzarla per primo). Questa carrozza è decisamente meno comoda della precedente. Si narra che la Regina Elisabetta, che la utilizzò per la sua incoronazione nel ‘53, non apprezzasse particolarmente utilizzarla proprio per questo motivo.

Re Carlo III, le carrozze valgono una fortuna (AnsaFoto) – Mondofuoristrada.it

Si tratta comunque di un mezzo straordinario e dall’incredibile valore storico. Ha sette metri di lunghezza per sei di larghezza, ed un peso di quattro tonnellate. Tanto che per trainarla sono serviti ben 8 cavalli. La base della carrozza è il legno, ma è completamente rivestita da una foglia d’oro. Nell’esterno ci sono anche dei dipinti dell’italiano Giovanni Battista Cipriani. Gli interni sono invece fatti in raso e velluto. Per costruirla servirono 7562 sterline, ma oggi la carrozza ha l’incredibile valore di oltre due milioni di euro.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

3 ore ago

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un…

6 ore ago

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

9 ore ago

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

13 ore ago

Desidera vedere una supercar per il compleanno: quando esce fuori di casa il bambino si ritrova davanti una situazione senza senso (VIDEO)

Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…

21 ore ago

Rivoluzione auto, nuovo materiale “alieno”: arriva dallo spazio e può fare cose incredibili

L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…

24 ore ago