Prezzo+Benzina%2C+cambia+tutto%3A+ci+sar%C3%A0+una+grande+novit%C3%A0+al+distributore
mondofuoristradait
/2023/05/03/prezzo-benzina-cambia-tutto-ci-sara-una-grande-novita-al-distributore/amp/
Notizie

Prezzo Benzina, cambia tutto: ci sarà una grande novità al distributore

Il prezzo benzina è certamente il fattore discriminante su dove effettuare rifornimento, specialmente in questi mesi in cui il costo è salito alle stelle. A breve, però, lo scenario è destinato a cambiare drasticamente.

Fare rifornimento al distributore è ovviamente determinante, ma ormai da tempo sono in tanti a non fare affidamento sul posto di fiducia. Un ruolo determinante, infatti, viene svolto dal prezzo benzina (vale ovviamente anche per il diesel), che può variare a seconda della struttura a cui ci si decide di rivolgersi.

Fare rifornimento sta diventando sempre più costoso – Foto | Mondofuoristrada.it

In tanti arrivano a utilizzare per questo scopo Google Maps, che consente di individuare quelli più economici. Questo modo di agire può però non essere l’ideale se la scelta ricade su un punto lontano da dove ci si trova, evidentemente in questo caso il gioco non vale la candela.

Prezzo benzina: risparmiare è indispensabile

Trovare nuovi modi per risparmiare quando si fa rifornimento alla propria auto è ormai diventato indispensabile. Questo è diventato importante a maggior ragione da gennaio 2023, periodo in cui è stato eliminato dal governo Meloni il taglio delle accise, che consentiva di risparmiare circa 30 centesimi al litro.

Da allora, infatti, il prezzo benzina, così come quello degli altri carburanti, è letteralmente lievitato, mettendo ancora più in crisi gli italiani che erano in difficoltà. Il problema si è rivelato ancora più grave per chi ha un veicolo diesel, scelto solitamente da chi fa tanti chilometri ogni giorno perché solitamente ha un prezzo inferiore rispetto alla benzina; questa volta, infatti, si è registrato spesso il processo opposto.

Tutti scelgono il distributore dove fare rifornimento in base al prezzo – Foto | Mondofuoristrada.it

Non resta quindi che cercare di utilizzare qualche stratagemma per provare a ridurre le spese. Questo obiettivo può essere raggiunto anche modificando il proprio stile di guida. L’ideale, infatti, sarebbe mantenere un’andatura il più possibile regolare, intorno ai 50-70 km/h (dove consentito) ed evitare brusche accelerate e frenate, che portano a un consumo maggiore. Anche questo, però, a volte può non bastare.

La svolta è a un passo

I distributori hanno subito rispedito al mittente le accuse di speculazione avanzate da parte di molti clienti, ma è proprio per evitare che questo potesse accadere e per rendere tutto più trasparente che il governo ha emanato il Decreto Carburanti. I prezzi applicati saranno subito più chiari per ridurre al massimo le sorprese.

Il provvedimento prevede l’obbligo per tutti i gestori su strade e autostrade di esporre la media dei prezzi di riferimento a fianco di quelli applicati, in mood tale da capire quale possa essere la differenza. A effettuare i calcoli sarà il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che prenderà in considerazione le comunicazioni inviate dagli esercenti.

Gli automobilisti potranno così decidere liberamente dove fare rifornimento, ben sapendo se quella persona stia cercando di guadagnare di più rispetto alla concorrenza. Chi non dovesse rispettarlo andrà incontro a sanzioni tra i 200 e i 2.000 euro, oltre a una serie di giornate di sospensione dall’attività.

Si lavora inoltre alla realizzazione di un’app che permetterà di consultare in tempo reale i prezzi alla pompa, che potrà essere utilissima quando si è in viaggio.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

8 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

11 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

14 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

17 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

20 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

24 ore ago