Fiat+Panda%2C+ultim%26%238217%3Bora+pazzesca%3A+la+notizia+fa+sognare+gli+appassionati
mondofuoristradait
/2023/05/03/fiat-panda-ultimora-pazzesca-la-notizia-fa-sognare-gli-appassionati/amp/
Notizie

Fiat Panda, ultim’ora pazzesca: la notizia fa sognare gli appassionati

Le ultime notizie su Fiat Panda ancora una volta sorprendono piacevolmente gli italiani: è arrivata da poco la conferma ufficiale

Ci sono poche certezze per il mercato delle auto in Italia, ma sue su tutte. I dati relativi alle vendite di aprile 2023 infatti hanno confermato il trend in crescita degli ultimi mesi e una regina su tutte. Perché Fiat Panda rimane a furor di popolo la più amata dagli italiani e i numeri non mentono.

Fiat Panda, notizia bomba (Press Media) – Mondofuoristrada.it

Il consuntivo del mese di aprile è chiaro: sono state immatricolate 125.805 vetture, con una crescita pari al 29,2% rispetto allo stesso mese del 2022. In effetti dodici mesi fa il mercato aveva toccato uno dei suoi punti più bassi, con un calo pari al 33% dovuto anche alla guerra in Ucraina e quindi era facoile fare meglio. Ma comunque i numeri sono una conferma della tendenza ad una maggiore voglia di spendere, nonostante i pochi incentivi in giro.

Il primo quadrimestre ha fatto registrare un totale da inizio anno di 552.850 immatricolazioni, con una crescita del 26,9%. Più interessante però è capire su cosa si indirizzano le scelte degli automobilisti italiani e i numeri sono significativi. I modelli con motore a benzina scalano fino al 29,2% di quota di mercato (+2,2 %), mentre le diesel continuano a scendere toccando al 19,7% di quota (-1,4 %). Bene il GPL che aumenta dell’8,3% ad aprile (+0,7%). Il metano invece è stabile, con 0,1%.

E ancora, le ibride sono salite al 34,8% delle preferenze (+0,3 %), con un 8,3% per le full hybrid e un 26,5% per le mild hybrid. Invece le auto elettriche sono scese al 3,1% di quota nel mese e le plug-in hybrid al 4,8%.

Fiat Panda, ultim’ora pazzesca: è la più amata dagli italiani, abbiamo la conferma

Ma andiamo nel dettaglio e vediamo quali sono le scelte degli italiani. Un dominio Stellantis, a dire il vero per niente sorprendente. In testa alla classifica infatti ancora una volta troviamo Fiat Panda, seguita dalla Fiat 500 e dalla Lancia Ypsilon. E considerando che la Fiat 500X è quinta, è facile immaginare che a Torino come ad Amsterdam sorridano.

Fiat Panda ha immatricolato ad aprile 2023 ben 7.390 unità, confermando i dati già ottimi del primo trimestre di quest’anno. Merito anche delle due alimentazioni presenti sul mercato, cioé benzina/GPL e mild hybrid /benzina, con cilindrate comprese fra 999 cc a 1242 cc e potenze fra i 69 e 70 Cv. I prezzi attualmente partono da 15.600 euro per salire fino a 18.600 euro.

Sul secondo gradino del podio virtuale c’è Fiat 500 con 4.129 unità. I piani del Gruppo Astellantis prevedono la sua dismissione entro al massimo un paio di anni e infatti ormai sul mercato c’è solo la versione 1.0 Hybrid con alimentazione mild hybrid/benzina. Ma tiene bene, con un prezzo che aprte da 17.800 euro.

Fiat Panda, la più amata dagli italiani (Press Media) – Mondofuoristrada.it

A chiudere il podio è Lancia Ypsilon con 3720 unità che la pongono al vertice del segmento B. Due le versioni: la hybrid con motore benzina 1.0, 3 cilindri da 70 Cv abbinato ad un motore elettrico da 12 volt, e la Gpl con sistema bifuel benzina/Gpl. Il listino parte da 17.100 euro fino a 20.500 euro.

Top ten delle vendite in Italia, molte conferme e qualche bella sorpresa: la classifica parla italiano

Ma nella top ten delle vendite in Italia ci sono altre conferme. Al quarto posto Dacia Sandero, con 3.528 unità. La troviamo nelle due versioni, quelle benzina e benzina/GPL con motore da 999 cc e potenze comprese fra i 65 e i 100 Cv. A suo favore certamente i prezzi che partono da 11.900 euro.

Segue Fiat 500 X con 2.798 unità, che è la vera sorpresa di aprile nonostante sia sul mercato da ormai 9 anni. Tre le versioni, cioé mild-hybrid, benzina e diesel per una potenza compresa fra 95 e 131 Cv. I prezzi partono da 27.850.

Fiat 500 X, ottimi risultati (Lapresse) – Mondofuoristrada.it

Conferma invece per Ford Puma, sesta a 2.644 unità. La troviamo nelle due alimentazioni, benzina e mild-hybrid/Benzina per potenze comprese fra 125 e 200 Cv. La Puma ha un prezzo che parte da 27.000 euro. A chiudere la top ten in Italia Peugeot 3008 con 2.632 unità, Volkswagen T-Roc con 2.481 unità, Jeep Renegade con 2319 unità e Dacia Duster con 2.277 unità.

Federico Danesi

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

2 ore ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

10 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

13 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

16 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

19 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

22 ore ago