Ultim%26%238217%3Bora+Verstappen%2C+confermato+il+ritiro%3A+ora+non+ci+sono+pi%C3%B9+dubbi
mondofuoristradait
/2023/04/30/ultimora-verstappen-confermato-il-ritiro-ora-non-ci-sono-piu-dubbi/amp/
Notizie

Ultim’ora Verstappen, confermato il ritiro: ora non ci sono più dubbi

Continua a far parlare di sé Max Verstappen, il ritiro sembra essere sempre più vicino, lo conferma il diretto interessato.

La stagione 2023 di Formula 1 è ricominciata nel segno di Max Verstappen. L’uomo da battere, alla guida della migliore monoposto del Circus. Uno squalo che non lascia punti agli avversari è stato così finora in tutti i GP disputati e sembra essere un altro già segnato con le avversarie costrette ad inseguire e ad accontentarsi delle briciole.

Max Verstappen può lasciare la Formula 1 (Ansafoto – Fuoristrada.it)

Eppure, l’olandese è al centro di quanto si scrive e si racconta, della classe regina del motor sport, oltre alle sue imprese in pista. Tutto ha avuto inizio a Melbourne, in Australia. Un fulmine a ciel sereno a dire il vero, perché nessuno si aspettava potesse parlare di ritiro e invece è stato così. All’olandese non piacciono le nuove regole e soprattutto l’intenzione di Liberty Media di ampliare il calendario di corse.

I vertici della Formula hanno le idee chiare: arrivare al livello di NBA e NFL. Nelle scorse settimane sono anche andati in scena degli incontri con i massimi rappresentati delle due leghe americane. Ma c’è da fare i conti con SuperMax e le sue parole, dove ha parlato apertamente di ritiro anche a Baku, in Azerbaijan. Inevitabile chiedersi, quindi, cosa farà l’olandese una volta salutato il Circus.

Le parole di Verstappen, si parla di nuovo di ritiro

Ci ha pensato il diretto interessato a rispondere: “A volte in carriera ti viene voglia anche di provare altro, ho un contratto con Red Bull fino al 2028, poi si vedrà. Credo però che si stia esagerando e a un certo punto sarà ora di cambiare. Continuando ad ampliare il calendario è inevitabile chiedersi se ne valga davvero la pena. Ovvio, a me piace correre, piace vincere e lo stipendio è importante, ma è davvero una bella vita? Immagino che sia strano sentire queste cose, soprattutto per chi sta fuori, al posto loro direi la stessa cosa. Ma vi assicuro, da dentro non è come sembra. Ovvio, mi piacerebbe provare altre competizioni, come ha fatto Alonso. Io amo le corse, ma vorrei fare anche altre corse”.

Verstappen e il futuro in IndyCar (Ansafoto – Fuoristrada.it)

Se, quindi, sull’addio si aprono sempre più spiragli che portano a questo scenario incredibile, sul futuro invece spunta un’ipotesi anche romantica se vogliamo: “In IndyCar ci sono grandi piloti, non guiderò nella 500 Miglia di Indianapolis. Potrei vederla ma correre lì è un’altra cosa. Potrei pensare all’Endurance, però penso anche oltre alla guida, mi piacerebbe avere un mio team”.

Valerio Barberi

Recent Posts

Accelera bruscamente con la sua Ferrari e combina un disastro: le immagini vi faranno venire un infarto (VIDEO)

E’ paradossale come straordinari bolidi finiscano nelle mani sbagliate. Un magnifico esemplare di Ferrari è…

4 ore ago

Stellantis, problema serio: scatta un altro stop nello stabilimento

Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sé in senso del tutto negativo, ed…

7 ore ago

Dacia, l’annuncio sulle auto del futuro che taglia le gambe a tutti: cosa sta accadendo

Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtà di crisi. Il…

10 ore ago

Il Cybertruck ora è un problema persino per Tesla: la decisione a sorpresa della Casa madre

E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…

13 ore ago

Le auto termiche sopravviveranno? L’Italia ha proposto la svolta ai burocrati di Bruxelles

Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…

16 ore ago

Questo è il SUV meno sicuro in assoluto: malissimo ai test NCAP, ha preso zero ai test

Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…

20 ore ago