Addio+al+Telepass%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+una+super+novit%C3%A0+per+tutti%3A+cosa+cambia
mondofuoristradait
/2023/04/29/addio-al-telepass-ce-una-super-novita-per-tutti-cosa-cambia/amp/
Notizie

Addio al Telepass? C’è una super novità per tutti: cosa cambia

Sembra un’idea degli ultimi anni, eppure il Telepass ne ha più di trenta: ecco in che modo potrebbe essere sostituito presto.

La vettura passa senza dover dare soldi al casellante ed attendere che quest’ultimo attivi il meccanismo che faccia alzare la sbarra. Sembrerebbe una novità da anni Duemila, ma in realtà il Telepass sulla A1 veniva installato per la prima volta in concomitanza con i Mondiali italiani del 1990. Ovviamente, dopo ben 33 anni, sarebbe pure normale pensare che quel meccanismo possa pian piano essere sostituito. Ed ecco cosa succede.

Telepass (mondofuoristrada.it)

In realtà, innanzitutto già una nuova nascita l’abbiamo avuta nel 2022 con UnipolMove. In cosa consiste? Praticamente nella prima vera concorrenza del Telepass. Si tratta quindi di applicare un dispositivo in auto, praticamente simile in tutto e per tutto al Telpass, che può già essere usato in tantissimi caselli italiani. Quali? Li riconoscerete avvicinandovi al casello, sono quelli gialli con la bandierina simbolo dell’Unione Europea all’interno. Da dire però, che a differenza del Telepass, il macchinario di UnipolMove, per adesso può agire solo all’interno del territorio italiano.

Addio Telepass: ultim’ora assurda

Naturalmente, tra permessi e volontà di differenziarsi in qualcosa dalla concorrenza, UnipolMove ha alcune differenze da presentare con la società di telepedaggio ormai ultratrentenne. Ad esempio, con Telepass pagheremo: telepedaggi, parcheggi convenzionati, ingressi Area C di Milano, traghetti da/a Messina Caronte and Tourist. Le funzioni invece della novità presentano: telepedaggi, strisce blu e parcheggi convenzionati, bollo, PagoPA e altri pagamenti, rifornimento del carburante e Area C di Milano.

Tutto questo, con un canone da pagare di un euro al mese per Unipol. Pagando 50 centesimi aggiuntivi si può anche richiedere poi un dispositivo aggiuntivo ma che sia sempre vincolato alla stessa targa, da cambiare nel caso gratuitamente qualora si volesse. Non solo poi, questa novità è più economica rispetto alla scelta del Telepass, ma presenta come era facile da immaginare, anche offerte speciali per chi dovesse essere cliente UnipolSai. Se lo siete, vi converrebbe dare un’occhiata al sito della società.

Autostrada italiana (mondofuoristrada.it – Ansa foto)

La vera novità, inoltre, del nuovo dispositivo che fa concorrenza al Telepass, è che si potrà attivare al costo di 10 euro una tantum, il servizio chiamato pay-per-use. E cioè la possibilità di far scattare il canone mensile solo al primo passaggio in un casello e congelarlo nel caso per un intero mese, qualora non si passi più in autostrada nell’arco di quel tempo. Ci sono infine, tre possibilità per associarsi all’offerta UnipolMove e non è solo per chi è già cliente della società.

La richiesta si può fare sia sul sito ufficiale, sia con tablet o smartphone, entrando nella app UnipolSai, che in tutte le agenzie UnipolSai. Infine, l’altra novità nata nel 2022. Si chiama Mooney, l’alternativa di Enel e Intesa Sanpaolo. Il pagamento dei pedaggi, rientra nell’offerta MooneyGo. Con essa, avremmo la possibilità di accedere ai pagamenti di: Sosta su strisce blu, trasporto pubblico, treni e bus, taxi e Mobility sharing. MooneyGo è nata nel luglio del 2022.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

2 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

5 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

8 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

11 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

14 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

18 ore ago