Una nuova funzione di Google maps che può tornare davvero molto utile. Riguarda il parcheggio, ma non tutti la conoscevano
Uno degli incubi più frequenti nelle grandi città, specie italiane, è quello di trovare un posto dove lasciare la macchina. Oltre al tempo che si perde a causa del traffico c’è anche quello del parcheggio. Una soluzione “tecnologica” corre in nostro aiuto.
Uno dei principali problemi con cui si trovano a combattere milioni di automobilisti sono i parcheggi. Soprattutto nelle grandi città italiane, per una serie di motivazioni, è diventato sempre più difficile trovare un posto dove poter lasciare la propria macchina. Aumentano i veicoli con il passare degli anni, ma non vengono adeguate le aree di sosta dove poterle lasciare. In questo tipo di scenario diventa complicato avere una soluzione, specie quando si va di fretta e in certi orari di punta.
Sarà capitato ad ognuno di noi di arrivare a destinazione e poi cominciare a girare come una trottola per le vie limitrofe per trovare un benedetto parcheggio. Alla fine, tra soluzioni lecite o meno, a pagamento o meno, si riesce in qualche modo a mollare la vettura in un posto. Se abbiamo girato parecchio, diventa anche difficile ricordarsi il luogo dove si trova la nostra automobile. In molti usano fare delle foto con lo smartphone come promemoria, cercando così di ricordare il punto esatto. Altri si segnano in una nota il nome della via, per magari cercarla sulla mappa al ritorno.
Adesso per ovviare a questo tipo di problemi, arriva in soccorso di tutti gli automobilisti un’applicazione di Google Maps. Una vera “svolta” che semplificherà la nostra vita. Si tratta di un semplicissimo modo per salvare la location del nostro parcheggio, che renderà molto più semplice il ritorno alla macchina.
Per utilizzarlo basta aprire l’app in questione, toccare il cerchio blu che indica la posizione della nostra auto e segnare così la posizione.
Dopo aver cliccato comparirà un menu con diverse opzioni tra cui scegliere: segnalare un problema, aggiungere un nuovo luogo o condividere una posizione.
All’interno dell’elenco troveremo anche l’opzione “Salva parcheggio”. Con un banalissimo click Google Maps salverà la posizione in questione e in caso di bisogno avremo la mappa ben delineata pronta all’uso. Inoltre va anche considerato che se abbiamo parcheggiato in un’area a pagamento, l’applicazione ci indicherà il tempo in cui siamo rimasti nell’area di sosta, calcolando così il prezzo del tagliando.
Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…
Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…
Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…
Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…
Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…
Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…