Addio+al+triangolo+d%26%238217%3Bemergenza+in+auto%3A+ecco+da+cosa+verr%C3%A0+sostituito+e+perch%C3%A9
mondofuoristradait
/2023/04/25/addio-al-triangolo-demergenza-in-auto-ecco-da-cosa-verra-sostituito-e-perche/amp/
Notizie

Addio al triangolo d’emergenza in auto: ecco da cosa verrà sostituito e perché

Ecco la nuova normativa che elimina il triangolo segnaletico per auto e lo sostituisce: tutto per la nostra sicurezza sulle strade e per ridurre gli incidenti auto.

Spagna e Regno Unito stanno varando la proposta di rimuovere dal Codice della strada l’uso dei triangoli di posizionamento veicolo in panne poiché è stata riscontrato che siano la prima tra le cause di incidenti mortali sulle strade.

Il triangolo segnaletico causa incidenti – mondofuoristrada.it

I triangoli verranno quindi sostituiti in questi paesi, poiché il loro utilizzo è stato reputato pericoloso per i conducenti di veicoli sulle strade e causa di incidenti mortali. Questa manovra di legge, se dovesse riscontrare effetti positivi, sarà con ogni probabilità valutata anche in Italia e Europa. Vediamoci chiaro.

Niente più triangolo segnaletico

Spagna e Regno Unito stanno cercando di dare una svolta significativa alla riduzione degli incidenti autostradali che ogni anni miete tantissime vittime: si è stimato che, a causa dei triangoli segnaletici, apposti obbligatoriamente dal conducente dell’auto in panne a 150 metri dal veicolo fermo, gli incidenti siano aumentati negli ultimi anni, arrivando a cifre davvero preoccupanti. 78 morti rispetto ai 71 del 2022, il 12% in più, dati che non possono lasciarci indifferenti, se poi aggiungiamo anche gli incidenti per velocità e abuso di sostanze stupefacenti.

Ecco perché verrà eliminato il triangolo segnaletico per auto – mondofuoristrada.it

Per questa ragione, il direttore della DGT, Pere Navarro, ha proposto, in Spagna, di eliminare i triangoli segnaletici su strada, perché posizionarli è davvero un rischio per il conducente dell’auto. A sostituzione di questi triangoli, i guidatori saranno invece obbligati a munirsi di luci di emergenza V16.

Le luci V16

Risulta evidente, quindi, in Europa la graduale intenzione di una modifica del Codice della strada per arrivare all’obiettivo incidenti zero sulle strade e garantire ai propri cittadini di guidare in sicurezza, rispettando la legge. Ecco il motivo per cui, seppur valida dal 2026, questa normativa che entrerà in vigore in alcuni paesi, costringerà tutti i conducenti a dotarsi, prima della data di decorrenza, delle luci V16 al posto del triangolo.

Con ogni probabilità, i due sensori segnaletici saranno obbligatori in contemporanea per un periodo di tempo che precederà l’anno 2026, quando invece i triangoli saranno eliminati dal Codice della strada.

Addio al triangolo arriva la luce V16

Le luci V16 saranno di due tipologie: i non collegati alla DGT, ossia quelle che hanno solo una funzione di segnalazione, tramite luce arancione, di incidente o auto in panne; poi ci sono quelle connesse alla DGT, che segnalano l’incidente direttamente alle autorità. Queste luci hanno il vantaggio di poter essere attaccate al tetto dell’auto tramite un magnete, senza quindi scendere dall’auto, e hanno un raggio di visibilità di 1 chilometro.

Questo garantirà maggior sicurezza sulle strade e anche una riduzione sensibile degli incidenti causati dal tradizionale triangolo segnaletico.

Claudio Coppola

Recent Posts

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

52 minuti ago

Desidera vedere una supercar per il compleanno: quando esce fuori di casa il bambino si ritrova davanti una situazione senza senso (VIDEO)

Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…

9 ore ago

Rivoluzione auto, nuovo materiale “alieno”: arriva dallo spazio e può fare cose incredibili

L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…

12 ore ago

Disastro per General Motors: scatta il maxi richiamo, i famosi modelli sotto accusa

Il colosso dei motori General Motors dovrà correre ai ripari in fretta, richiamando migliaia di…

15 ore ago

La FIAT non è completamente di Stellantis? Ecco la mossa a sorpresa di John Elkann per salvaguardare una parte dell’azienda

Il marchio FIAT è parte del gruppo Stellantis, ma c'è una divisione della casa di…

18 ore ago

Tesla, addio annunciato di Elon Musk: Trump fa tremare di nuovo il mercato dell’auto

Il Presidente degli USA, Donald Trump, si è lasciato scappare una frase che sta facendo…

21 ore ago