I pneumatici auto sono una componente fondamentale per ogni vettura, in grado di garantire la sicurezza a chi si trova a bordo. Un modello particolare dovrebbe però essere subito sostituito.
Spostarsi senza correre rischi che potrebbero essere evitati è ormai diventato un vero e proprio imperativo, evidente anche nelle modifiche recenti che sono state introdotte nel Codice della Strada. Questo dovrebbe essere altrettanto importante anche quando ci si mette al volante, cosa che dovrebbe accadere solo quando si è in adeguate condizioni fisiche e psicologiche. Anche un’eccessiva stanchezza, infatti, può influire sui riflessi alla guida.
Un’attenzione simile dovrebbe essere rivolta anche alla propria vettura, non solo rispettando i limiti di velocità in vigore. Tra le componenti che spesso tendono a essere sottovalutate, ma che sono cruciali anche per la tenuta su strada ci sono certamente gli pneumatici auto, che dovrebbero essere sempre performanti per affrontare ogni condizione.
Ormai da qualche anno è in vigore la legge che impone la necessità di sostituire gli pneumatici auto a ogni cambio stagione, con l’approssimarsi dell’inverno e nel momento in cui inizia la primavera. Questa non deve essere interpretata come l’ennesima spesa sulle spalle degli automobilisti, ma come un modo per garantire loro di viaggiare in sicurezza.
Le gomme invernali, infatti, sono adatte ad affrontare al meglio le temperature più basse, specialmente se si vive in zone in cui si può formare facilmente ghiaccio sull’asfalto. In estate, invece, la colonnina di mercurio può raggiungere livelli decisamente elevati, proprio per questo si può perdere aderenza se non si sceglie il prodotto adatto.
Al di là dell’obbligo normativo, potrebbe essere pericoloso andare al risparmio quando si deve scegliere un nuovo treno di gomme. Si corre il rischio infatti di perdere aderenza e di avere difficoltà soprattutto quando si devono affrontare le curve. Se proprio si vogliono evitare salassi, online sono disponibili diversi siti che propongono offerte interessanti.
Il momento in cui si effettua la sostituzione stagionale degli pneumatici auto può essere utile anche per effettuare un controllo generale alla vettura e avere la garanzia che tutto sia in ordine. Se non si fanno molti chilometri può non essere necessario acquistare un nuovo treno, ma è sempre bene che una persona specializzata dia un occhio al loro livello di usura.
Attenzione, però, c’è un prodotto che pur essendo nuovo può mettere a rischio la sicurezza di chi li sta utilizzando. Si tratta di alcuni lotti dei Continental WinterContact TS870 (invernali) e EcoContact 6 (estivi), che sono stati ritirati dal mercato in Europa perché potrebbero essere causa di incidenti stradali.
La segnalazione è arrivata dal Rapex, il sistema di allerta rapido che dà un aggiornamento con cadenza settimanale sui prodotti che possono mettere a rischio la sicurezza di chi li utilizza. Se si desidera sapere se quelli in dotazione devono essere restituiti è necessario controllare il DOT (l’anno e la settimana di produzione). Rientrano in questa categoria questi prodotti.
Sulla base delle verifiche effettuate, questi potrebbero riscontrare perdita d’aria o distacco dai fianchi, cosa che può provocare la perdita parziale o totale del battistrada, al punto tale da non riuscire più a gestire il veicolo.
Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…
Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…
L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…
Il colosso dei motori General Motors dovrĂ correre ai ripari in fretta, richiamando migliaia di…
Il marchio FIAT è parte del gruppo Stellantis, ma c'è una divisione della casa di…
Il Presidente degli USA, Donald Trump, si è lasciato scappare una frase che sta facendo…