Leclerc%2C+%C3%A8+arrivato+il+momento+della+svolta%3A+decisione+inaspettata+in+casa+Ferrari
mondofuoristradait
/2023/04/22/leclerc-e-arrivato-il-momento-della-svolta-decisione-inaspettata-in-casa-ferrari/amp/
Notizie

Leclerc, è arrivato il momento della svolta: decisione inaspettata in casa Ferrari

Charles Leclerc non ha avuto un inizio di stagione dei più semplici. Però adesso sembra clamorosamente cambiare tutto.

Due ritiri e neanche una top cinque in gara. Questo l’inizio di stagione di Charles Leclerc e della Ferrari, un avvio semplicemente agghiacciante per non dire altro. Tutt’altra musica rispetto a un 2022 in cui il monegasco fra pole position, vittorie e podi aveva realizzato una delle migliori stagioni della propria carriera in Formula Uno a livello di prestazioni.

Charles Leclerc (mondofuoristrada.it – Ansa)

La nuova stagione non è iniziata con lo stesso slancio della scorsa, e questo forse ha portato all’errore di Leclerc in Australia, ritiratosi dopo poche curve in gara in quel di Melbourne.

In ogni caso, forse qualcosa sta cambiando. Nonostante la SF-23 non stia mostrando un potenziale eccezionale, gli uomini in rosso le tenteranno sicuramente tutte per dimostrarsi all’altezza di un campionato che l’anno scorso li aveva visti nettamente protagonisti. Protagonista Charles Leclerc.

Charles Leclerc, odore di svolta: i dettagli

Altro che riposo; Charles Leclerc ancora al simulatore di Maranello per trovare finalmente feeling con la SF-23 in vista del GP di Baku. La Ferrari, dal canto suo, sta dando davvero tutto quel che può per uscire da un inizio di stagione poco convincente. La rossa è infatti quarta nel mondiale costruttori, senza dimenticare che non ha ancora raggiunto neanche un podio fino a qui. Dopo una sosta di un mese la F1 tornerà in pista, nella speranza che all’interno del reparto corse di Maranello si sia risolto finalmente qualcosa in vista di gare preziosissime per il prosieguo della stagione sportiva.

Charles Leclerc sulla SF-23 (mondofuoristrada.it – Ansa)

Le soluzioni che dovremmo vedere sono le seguenti: ala posteriore scarica e adeguamento dei flap anteriori, con il chiaro obiettivo di garantire il necessario bilanciamento alle alte velocità. Non sono da escludere rivoluzioni alla monoposto, peraltro probabilmente provate proprio da Leclerc al simulatore, anche se è difficile che la Ferrari si prenda un rischio di tale portata in una pista così complessa come quella di Baku.

In ogni caso, al momento non sono da escludere nemmeno le soluzioni più estreme. Anche perché l’idea sarebbe quella di anticipare gli aggiornamenti. In rosso stanno lavorando sodo per invertire un trend semplicemente negativo e protare la nuova, difficile vettura al vertice della F1. Vedremo se la missione sarà compiuta già in vista di Baku. Rischio o non rischio, il cavallino rampante ha necessario bisogno di punti. E siccome da perdere quest’anno c’è rimasto davvero poco, tanto vale mettere sul piatto tutta la carne appena cotta senza lasciare nessun tipo di avanzo.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Vuoi risparmiare quando fai benzina? Questi consigli sono fondamentali, non avrai più problemi

Fare benzina è un'operazione che svolgiamo di frequente, ed è per questo importante riuscire a…

3 ore ago

Una Ferrari esce distrutta per una disattenzione assurda: immagini che fanno male (FOTO)

Se siete deboli di cuore proverete un intenso dolore a osservare le condizioni di una…

7 ore ago

Perché sono spariti i fari gialli dalle auto? Ecco il motivo “romantico” del passato

Le vetture del passato presentavano dei fari gialli. In strada creavano un effetto unico ma…

9 ore ago

Follia totale in autostrada: si lancia ad oltre 300 km/h, ora rischia grosso

Un giovane si è spinto sino ad oltre i 300 km/h su un'autostrada in Svizzera…

12 ore ago

Ferrari, le limitazioni imposte ai clienti: le vetture di Maranello non saranno mai fatte così

La Ferrari tiene molto al proprio status di costruttore esclusivo, e ciò vale anche per…

15 ore ago

I motori termici resisteranno anche in futuro? Dal Giappone la svolta decisiva che può cambiare le carte in tavola

Alcuni costruttori giapponesi non hanno alcuna intenzione di cedere il passo all'elettrico e sono pronti…

19 ore ago