Cosa ci fa un pilota di Formula Uno in mezzo all’autostrada in monoposto? La storia è assurda ma c’è una spiegazione logica dietro il gesto del pilota della scuderia italiana che quest’anno corre nella massima serie.
Certe scene sono destinate a rimanere soltanto nei film, nei videogame o nelle serie televisive anche se la realtà è assurda. Per esempio nessuno si sognerebbe mai di immaginare una vettura da Formula Uno lanciata a tutta velocità su una qualsiasi autostrada italiana, eppure è successo davvero e non per un film o una serie di Netflix, riuscite a crederci?
Immaginate la sorpresa degli automobilisti italiani che hanno visto sfrecciare in mezzo alla strada una monoposto molto facile da riconoscere per chi si sintonizza ogni domenica sulla Formula Uno per tifare il suo pilota o la sua scuderia preferita. La vettura, l’Alfa Romeo condotta da un pilota molto famoso che si è recentemente visto rinnovare il contratto, non era una replica!
Infatti si è trattato di un vero e proprio viaggio sull’autostrada che collega Cassino con Pomigliano D’Arco, una località molto importante per gli alfisti di tutto il mondo. Ma perchè mai una vettura di Formula Uno della scuderia italiana si trovava in mezzo alla strada con il rischio di rovinarsi o di provocare un incidente? Niente paura, era tutto organizzato con cura.
Secondo la stampa, quella di Alfa Romeo è stata una trovata pubblicitaria come sembrano confermare i post sui social network ufficiali della scuderia tricolore su cui sono comparse delle foto della assurda scena con la dicitura “stay tuned” a lasciar presagire una spiegazione del viaggio, condotto dal pilota titolare della squadra.
La vettura guidata da Guanyu Zhou, pilota cinese che ha recentemente ricevuto la buona notizia del rinnovo contrattuale, non è quella impiegata in pista quest’anno: si tratta di un vero cimelio, la Alfa Romeo C32 del 2013 con cui la scuderia aveva corso quella stagione in collaborazione con la Sauber, un’altra grande protagonista del mondiale di Formula Uno.
Una cosa è certa, con questa bella sfilata in autostrada che naturalmente è stata organizzata con cura la scuderia italiana si è attirata molta attenzione e come si dice nell’ambiente, non esiste cattiva pubblicità. Resta da capire cosa il brand volesse celebrare ma probabilmente, lo scopriremo nelle prossime ore grazie alla scuderia stessa. Cosa ne pensate?
Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…
Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…
La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…
Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…
Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…
I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…