La+nuova+Smart+pronta+al+debutto%3A+%C3%A8+davvero+%26%238230%3B+irriconoscibile+%28Foto%29
mondofuoristradait
/2023/04/18/la-nuova-smart-pronta-al-debutto-e-davvero-irriconoscibile-foto/amp/
Fuori tutto

La nuova Smart pronta al debutto: è davvero … irriconoscibile (Foto)

Finalmente la grande attesa è finita e la nuova Smart può essere ammirata da tutti: un bel salto nel futuro per la Casa

L’attesa sta per lasciare spazio alla concretezza. Perché dopo mesi di indiscrezioni, foto rubate e mezze conferme è finalmente arrivato il momento del debutto. Il Salone dell’Auto di Shanghai è l’occasione buona per svelare a tutto il mondo la nuova Smart 3 sulla quale la proprietà cinese del marchio ha investito molto.

Smart 3, presentazione ufficiale (Press Media) – Mondofuoristrada.it

In effetti sta per arrivare sul mercato il primo SUV coupé targato Smart, la sublimazione in chiave sportiva dei nuovi concetti di design ideati dal gruppo di lavoro Mercedes-Benz. Inedite le linee, inediti anche gli interni che puntano molto sulla connettività, aprendo uno scorcio inedito sul futuro della mobilità.

E sarà una prémiere in grande stile, anche se il pubblico europeo dovrà aspettare almeno 5 mesi. La presentazione ufficiale dalle nostre parti infatti è prevista allo IAA Mobility, il Salone dell’Auto in programma a Monaco di Baviera dal 5 al 10 settembre prossimi. In ogni caso il lancio sul mercato avverrà soltanto nel 2024, con dettagli che saranno specificati più avanti.

La nuova Smart pronta al debutto, interni e colorazioni sono inediti

Ora però finalmente possiamo toccare con mano, o almeno ammirare tutto quello che porterà di nuovo la Smart 3. Un design dalle linee sinuose e decise, come è tipico dei Suv, con un’attenzione particolare per l’aerodinamica e quindi le prestazioni su strada.

Nella parte anteriore spiccano i i fari LED CyberSparks, dalla forma flessuosa e abbinati ad un’ampia griglia a forma di ‘A’. Invece lo spoiler e il parafango posteriore, inseriti nel paraurti, disegnano una curvatura moderna mentre le luci posteriori, ditate di elementi pixelati, danno ancora più modernità al modello Smart.

L’abitacolo è quello che per ora spicca di più. Si nota in particolare la plancia scolpita che si inserisce in un blocco unico alla console superiore che ospita il cockpit centrale, dotato di uno schermo centrale da 12,8 pollici.

Molto interessante l’abbinamento che deriverà dalla luce naturale penetrante dal tetto e dia quella invece artificiale che arriva dall’illuminazione ambient multicolor. Entrambe aiuteranno a far risaltare l’atmosfera spaziosa degli interni. E ancora, il sistema di intrattenimento è dotato di un Beats Soundsystem con 13 altoparlanti.

I nuovi interni della Smart 3 (Press Media) – Mondofuoristrada.it

Il desing parte della piattaforma SEA sviluppata da Geely e misura circa 440 cm di lunghezza, 1800 m di larghezza e 160 mm di altezza, con un passo di quasi 280 cm. Questo assicura ancora maggiore spazio per tutti gli occupanti rispetto alla Smart 1.

Inoltre il nuovo Suv Smart sarà disponibile fin dal lancio in diverse colorazioni. Tra queste spiccano l’originale Photon Orange Metallic e l’inedito Electric Blue Matte per gli esterni, oltre alla tinta Vibrant Brown per gli interni.

Motori condivisi con la Smart 1: grande affidabilità e massima potenza anche per il nuovo Suv coupé

Al momento non ci sono comunicazioni ufficiali da parte di Smart sulle motorizzazioni ma nei mesi scorsi molte indiscrezioni erano già trapelate. In particolare con quello che era apparso sul sito del Ministero dei Trasporti cinese che aveva in parte risolto il mistero.

Smart 3 monterà gli stessi propulsori di Smart 1. Quindi un un motore elettrico da 200 kW, per 272 CV con 343 Nm di coppia e un’altra versione con un doppio motore elettrico sviluppato con Brabus in grado di sviluppare 315 kW (428 CV) con 543 Nm di coppia. Entrambe le versioni saranno alimentate da una batteria da 66 kWh.

Smart 3, motori condivisi (Press Media) – Mondofuoristrada.it

Aspettiamo conferme dopo la presentazione ufficiale. Così come aspettiamo che la Casa dia qualche indicazione in più anche sul prezzo di lancio per questo nuovo modello.

Federico Danesi

Recent Posts

Quali auto consumano di più gli pneumatici? Questi modelli se li “mangiano”

Secondo un'analisi, ci sono alcune auto che tendono a consumare rapidamente le loro gomme. Andiamo…

24 minuti ago

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

3 ore ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

6 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

10 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

18 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

21 ore ago