Frizione+dell%26%238217%3Bauto%3A+costa+una+cifra+cambiarla%2C+ma+con+questo+trucco+durer%C3%A0+all%26%238217%3Binfinito+%7C+I+meccanici+non+te+lo+dicono
mondofuoristradait
/2023/04/18/frizione-dellauto-costa-una-cifra-cambiarla-ma-con-questo-trucco-durera-allinfinito-i-meccanici-non-te-lo-dicono/amp/
Notizie

Frizione dell’auto: costa una cifra cambiarla, ma con questo trucco durerà all’infinito | I meccanici non te lo dicono

Quanto costa cambiare la frizione dell’auto? Non poco, ma c’è un trucchetto che potrebbe evitare agli automobilisti la spesa folle.

La frizione è uno dei componenti fondamentali in un’automobile. A meno che non si acquisti una vettura con il cambio automatico, dove non è presente questo organo meccanico, è una parte centrale della guida.

Costi elevati per cambiare la frizione (Foto di Uwe Hoh da Pixabay) – Mondofuoristrada.it

Nelle vetture non proprio di primissimo pelo potrebbe essere ogni tanto necessario ripulire o cambiare addirittura la frizione e tutta la componente interna dei due alberi che permettono di gestire la trasmissione del moto rotatorio.

Un lavoro meccanico che non costa affatto poco. Solitamente in officina per sostituire la frizione si richiede una spesa tra i 300 ed i 1.000 euro, ovviamente in base al modello dell’auto e al tipo di marchingegno da impiantare nel veicolo.

Ma c’è un modo per evitare un esborso così enorme e dunque non dover cambiare di frequente la frizione dell’auto. Una modalità che ovviamente va seguita in maniera precisa.

Come usare bene la frizione per evitare di usurarla

C’è dunque un modo molto basico per evitare di usurare la frizione, strumento per l’appunto a rischio di sovraccarico soprattutto per chi guida in città e dunque è costretto ad schiacciarne il pedale molto spesso.

Nella frizione è presente uno speciale cuscinetto che trasferisce la pressione che esercitiamo con il piede sul pedale, agendo direttamente sul disco della frizione sul volano. Questa molla esercita una pressione di centinaia di kg, che vengono sopportati proprio da questo cuscinetto.

Come evitare di cambiare i componenti meccanici (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Il trucco per non usurare il tutto è proprio dare meno pressione possibile al cuscinetto. E’ inevitabile ovviamente spingere il pedale della frizione quando si cambia marcia o in alcune manovre stradali, mentre è francamente evitabile farlo quando l’auto è ferma, come per esempio durante una sosta forzata con il semaforo rosso o in pieno traffico urbano.

Dunque il consiglio pratico ed efficace è il seguente: quando siete in sosta momentanea con la vostra auto è assolutamente consigliabile mettere il cambio in folle e lasciare libero il pedale della frizione, tenendo in caso soltanto schiacciato il freno per non lasciare ‘libera’ la vettura. In questo modo si smetterà di dare pressione al cuscinetto evitandogli quintali di sforzo inutile con l’auto ferma.

Niente di speciale all’apparenza, ma con questo piccolo accorgimento ogni automobilista riuscirà a prolungare di fatto la vita della propria frizione, senza dover ricorrere al cambio obbligato del componente meccanico. Come detto, tra cuscinetto e volano bimassa, il costo della manodopera è molto elevato.

Keivan Karimi

Recent Posts

Il SUV dotato della nuova tecnologia spaventa il mercato: oltre 1.000 km di autonomia

I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…

32 minuti ago

Vuoi risparmiare quando fai benzina? Questi consigli sono fondamentali, non avrai più problemi

Fare benzina è un'operazione che svolgiamo di frequente, ed è per questo importante riuscire a…

9 ore ago

Una Ferrari esce distrutta per una disattenzione assurda: immagini che fanno male (FOTO)

Se siete deboli di cuore proverete un intenso dolore a osservare le condizioni di una…

12 ore ago

Perché sono spariti i fari gialli dalle auto? Ecco il motivo “romantico” del passato

Le vetture del passato presentavano dei fari gialli. In strada creavano un effetto unico ma…

15 ore ago

Follia totale in autostrada: si lancia ad oltre 300 km/h, ora rischia grosso

Un giovane si è spinto sino ad oltre i 300 km/h su un'autostrada in Svizzera…

18 ore ago

Ferrari, le limitazioni imposte ai clienti: le vetture di Maranello non saranno mai fatte così

La Ferrari tiene molto al proprio status di costruttore esclusivo, e ciò vale anche per…

21 ore ago