Nessuno+ci+crede+ma+%C3%A8+la+vettura+pi%C3%B9+sicura+di+tutte%3A+il+crash+test+impressionante+lo+dimostra
mondofuoristradait
/2023/04/15/nessuno-ci-crede-ma-e-la-vettura-piu-sicura-di-tutte-il-crash-test-impressionante-lo-dimostra/amp/
Fuori tutto

Nessuno ci crede ma è la vettura più sicura di tutte: il crash test impressionante lo dimostra

Quando si compra un’auto, o quando ci si mette alla guida la sicurezza è uno dei fattori più importanti: questa macchina è indistruttibile.

È uno dei fattori più importanti, sia quando ci mettiamo alla guida, sia quando decidiamo di acquistare un’auto, nuova o usata che sia. Si dice che la sicurezza non è mai troppa ed effettivamente è vero, troppo sentiamo o leggiamo di brutti incidenti, causati da leggerezze e distrazioni, mentre per quanto riguarda l’industria delle 4 ruote, i test da superare per la famosa stelle NCap sono sempre più stringenti.

La collisione tra due auto (Foto di Marcel Langthim da Pixabay – Mondofuoristrada.it)

Oggi le macchine più sicure sono quelle con il numero maggiore di assistenti alla guida. Sistemi di frenata, telecamere per la retromarcia che aiutano a vedere se passano pedoni o altre vetture. Poi c’è il cruise control e tutta un’altra serie di optional che vengono venduti di serie, o con allestimenti diversi, quando si decide di acquistare un’automobile nuova.

Ormai si fa davvero grande attenzione su questo tema eppure una delle auto più sicure non è nuova, anzi ormai conta diversi anni e la si può trovare solo sul mercato dell’usato e spesso anche con diversi km già percorsi. Stiamo parlando di un’auto che rami è diventata un’icona, perché ha lanciato un’incredibile rivoluzione, almeno nel nostro paese e soprattutto nelle gradi città, dove il traffico e il parcheggio sono motivi di stress.

Smart ForTwo: gli scettici si dovranno ricredere

La prima generazione di Smart ForTwo, infatti, quando arrivo sul mercato è datato 1998, anche se la gestazione fu lunghissima, Mercedes iniziò a pensarci fin dal 1972. Una delle grandi rivoluzioni di quest’auto è la cellula Tridion (in acciaio ad altissima resistenza) che era ben visibile fin dalla prima generazione di ‘piccole a due posti’.

Eppure all’inizio di parlò moltissimo dei problemi di sicurezza di questa macchina, soprattutto per quanto concerne la stabilità e a seguito del caso della Mercedes-Benz Classe A, superamento del test dell’alce e che con la ForTwo condivide il baricentro alto, la Smart viene fornita di un controllo della stabilità simile all’ESP, ma meno sofisticato. Una mossa che permetterà alla piccolina di superare senza problemi i test EuroNCAP.

La prima generazione di Smart ForTwo (Ansafoto – Mondofuoristrada.it)

Negli anni questa macchina, generazione dopo generazione, è stata migliorata e modificata con al suo interno innovazioni sempre più tecnologiche e per aumentare la sicurezza sono stati aggiunti 20cm ai soli 2,5m li lunghezza dell’auto. Una scelta che darà i suoi frutti se parliamo di stelle EuroNCAP. Eppure la ForTwo, al netto dei tanti dubbi di chi ha sempre pensato fosse poco sicura, era ed è una macchina davvero resistente.

Lo si può notare in un video dove la due posti viene lanciata su un rettilineo a grande velocità, a fine corsa c’è un impatto di quelli duri che serve a verificare la resistenza della vettura e qui la cellula Tridion fa davvero il suo dovere. Osservare per credere.

 

Valerio Barberi

Recent Posts

Estrema e potentissima: la nuova supercar ibrida che fa tremare Ferrari e Porsche

Vi sono bolidi che fanno spavento solo a nominare il loro nome. Dal Nord Europa…

2 ore ago

BYD e Tesla messe all’angolo in Cina: è questa l’auto più venduta, sembra una mini Panda

Oggi vi racconteremo la sorpresa che ha invaso il mercato dell'auto cinese, ovvero la piccola…

5 ore ago

Ducati, hai idea di quanto possa costare la Desmosedici che corre in MotoGP? Le cifre sono faraoniche

La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP, e da anni domina la scena nella…

9 ore ago

Accelera bruscamente con la sua Ferrari e combina un disastro: le immagini vi faranno venire un infarto (VIDEO)

E’ paradossale come straordinari bolidi finiscano nelle mani sbagliate. Un magnifico esemplare di Ferrari è…

17 ore ago

Stellantis, problema serio: scatta un altro stop nello stabilimento

Il gruppo Stellantis continua a far parlare di sé in senso del tutto negativo, ed…

20 ore ago

Dacia, l’annuncio sulle auto del futuro che taglia le gambe a tutti: cosa sta accadendo

Dacia è uno dei pochi brand che sta crescendo in questa realtà di crisi. Il…

23 ore ago