Hai+una+vecchia+auto%3F+E%26%238217%3B+arrivato+il+momento+di+venderla%3A+il+guadagno+%C3%A8+strepitoso+oggi
mondofuoristradait
/2023/04/15/hai-una-vecchia-auto-e-arrivato-il-momento-di-venderla-il-guadagno-e-strepitoso-oggi/amp/
Fuori tutto

Hai una vecchia auto? E’ arrivato il momento di venderla: il guadagno è strepitoso oggi

Vendere un’auto ormai non più di primo pelo oggi conviene. Ecco quanto potete guadagnare dalla vendita del vostro mezzo.

Il mercato delle auto usate in Italia è letteralmente impazzito e cresciuto negli ultimi mesi. Lo dicono numeri e ricerche effettuate di recente, riportate dal recente articolo de Il Sole 24 Ore.

Aumenta il mercato dell’usato per le auto (Foto di Denis Belkin da Pixabay) – Mondofuoristrada.it

Pare che per colpa dei lunghissimi tempi di attesa per ottenere una automobile nuova di zecca, moltissimi italiani vogliosi di cambiare mezzo proprio, si siano rivolti al mercato dell’usato e delle auto di seconda mano.

Colpa soprattutto delle materie prime scarse che stanno rallentando la produzione delle autovetture. Prima la crisi dei microchip, poi quella dei semiconduttori, fino all’aumento dei listini (il prezzo medio attuale di una autovettura è pari a 26mila euro), hanno allungato a dismisura i tempi di consegna delle auto nuove. Dando così di fatto spazio ai venditori privati ed alle concessionarie specializzate in usato.

Auto usate, oggi il valore è cresciuto del 30%

Il boom delle richieste di auto usate hanno di fatto accresciuto il valore ed i prezzi di tali veicoli, non di primissimo pelo. Infatti, rispetto allo scorso anno, un’automobile usata può valere fino al 30% in più.

La ricerca di Federcarrozzieri parla chiaro. Chi ha l’impellente necessità di acquistare una vettura, è costretto a rivolgersi al mercato dell’usato. In questo ambito, vista l’alta richiesta, i prezzi sono schizzati alle stelle. Già nel 2022 il rincaro medio sull’usato era stato del +24%, mente nell’anno corrente si arriva fino al 30%.

Aumenta il prezzo delle auto usate (Foto di F. Muhammad da Pixabay) – Mondofuoristrada.it

Quindi tali dati sono da mettere in conto soprattutto per chi vuole vendere la propria auto. Farlo oggi, magari a livello privato e senza l’uso di concessionarie come tramite, può farvi guadagnare una cifra decisamente più elevata del previsto. Dunque un’auto già usata da tempo, che nel 2020-21 poteva valere sul mercato intorno ai 5.000 euro, oggi può essere messa concretamente in vendita almeno a 6.500 euro.

Si crea però a questo punto un problema dal punto di vista assicurativo. Come riferito da Luigi Mercurio, presidente dell’Aiped, l’associazione italiana dei periti estimatori danni, esiste un netto disallineamento tra i parametri economici delle vetture ed il listino prezzi attuale. In questo senso a rischiare sono coloro che acquistano un’auto usata a prezzi meno vantaggiosi del previsto.

In caso di danno o sinistro stradale per un’auto usata, comperata 30% in più del suo reale valore di mercato, i possessori rischiano di essere così liquidati con risarcimenti inferiori, sia rispetto al reale valore di mercato del mezzo, sia per l’applicazione di coefficienti di degrado ingiustamente penalizzanti.

Keivan Karimi

Recent Posts

Un vecchio progetto Audi ripescato per battere Mercedes: il SUV definitivo è pronto a prendersi il mercato (FOTO)

La Casa di Stoccarda è il punto di riferimento in materia di auto a ruote…

1 ora ago

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

9 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

12 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

15 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

18 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

21 ore ago