Peugeot+508+rif%C3%A0+l%26%238217%3Babito+e+torna+pi%C3%B9+aggressiva+che+mai%3A+i+prezzi+del+gioiello+francese
mondofuoristradait
/2023/04/10/peugeot-508-rifa-labito-e-torna-piu-aggressiva-che-mai-i-prezzi-del-gioiello-francese/amp/
Fuoristrada

Peugeot 508 rifà l’abito e torna più aggressiva che mai: i prezzi del gioiello francese

Peugeot ha deciso di fare per bene e in grande, il restyling per la sua 508 la stravolge totalmente e ora in tanti ci stanno pensando.

Ora è possibile ordinarla. Peugeot ha lavorato sodo sulla 508 e il restyling ha portato alla possibilità di scegliere tra ben 18 versioni di questa vettura. Intanto il segmento varia, da berlina e station wagon, in base ai gusti di chi deciderà di acquistarla. Inoltre è prevista anche la sua versione sportiva, la Peugeot Sport Engineered. Tre invece gli allestimenti e cinque le motorizzazioni.

L’Interno della Peugeot (Foto di Jiří Groh da Pixabay Mondofuoristrada.it)

Insomma, è proprio il caso di dire che ce n’è per tutti i gusti. La versione base è quella benzina da 130 CV e il prezzo, che è quello di partenza, è di 42.170 euro. Per le motorizzazioni si può scegliere tra: il 3 cilindri benzina PureTech EAT8 da 1,2 litri con 130 CV. C’è poi il 4 cilindri BlueHDi di 1,5 litri, anche in questo caso sviluppa 130 CV. In tutti e due i casi il cambio è automatico EAT8 a 8 rapporti.

Poi ci sono le versioni ibride plug-in, tre diverse con potenze differenti: 180, 225 e 360 CV, ma l’ultima è per chi sceglierà la 508 PSE. Come detto diversi anche gli allestimenti: Allure, GT e PSE. Nel primo caso in dotazione c’è il clima automatico bi-zona, farifull led matrix oltre alla telecamera a 180°, cruscotto digitale visibile sullo schermo da 12,3” e il navigatore.

Peugeot 508: la PSE è tutta un’altra macchina

La GT in più offre i in lega da 18”, mentre la visuale della telecamera aumenta a 360°. Gli auti alla guida, il Drive assist plus Pack e interni in Alcantara. La PSE è il top di gamma della Peugeot 508. E il prezzo inevitabilmente sale, 71.320 euro per la versione full optional.

Quasi un’altra macchina perché cambia la dotazione, ma anche l’estetica e poi l prestazioni. Sospensioni pensati per questo allestimento, una gestione specifica del powertrain ibrido plug-in. Un telaio rivisto, oltre a un altezza minore da terra, aumentano anche le misure: anteriore più largo di 24 mm, posteriore più larga di 12 mm.

La nuova Peugeot 508 (foto Instagram Mondofuoristrada.it)

Doversi anche i freni: dischi anteriori da 380 mm di diametro e le pinze in questo caso sono fisse grazie a pistoni. Cerchi da 20 pollici di diametro con pneumatici Michelin Pilot Sport 4S.

Abbiamo scritto che questo allestimento è quello da 360 CV, tutto grazie al powertrain e al motore PureTech benzina da 200 CV a cui si aggiunge quello elettrico da 110 CV, che si trova nell’anteriore, mente quello da 113 CV al posteriore. Anche in questo caso scegliendo questa macchina si avrà a disposizione il cambio automatico a otto rapporti, l’e-EAT8.

Valerio Barberi

Recent Posts

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

28 minuti ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

3 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

6 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

9 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

12 ore ago

Il SUV dotato della nuova tecnologia spaventa il mercato: oltre 1.000 km di autonomia

I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…

16 ore ago