Il mercato dell’auto a marzo 2023 ha visto una crescita record del 40,8%. La Fiat Panda rimane la più venduta di tutte. La top ten completa
Sembra finalmente allontanarsi la crisi del mercato auto, che a partire dall’anno del Covid ha visto numeri estremamente negativi. Questo 2023, invece, segna una crescita decisamente netta e indiscutibile, con i problemi del passato che sembrano ormai alle spalle.
Nel mese di marzo, ad esempio, si è registrata una forte crescita del 40.8% rispetto allo stesso mese del 2022. Numeri da record. E ancora una volta in Italia resta una regina indiscussa, la Fiat Panda. Il mese di marzo ha visto il mercato crescere con 168.294 vetture immatricolate, che compongono la percentuale del quasi 41% di crescita. Un anno fa il saldo negativo era del 30%.
Oltre all’onda lunga della batosta Covid per il mercato auto, un anno fa si inserì anche la problematica della guerra in Ucraina e l’interruzione delle catene di fornitura dei componenti per la realizzazione delle auto, in particolare quelli elettronici. Il primo trimestre del 2023 ha visto una crescita totale del 26,2% con 427.019 immatricolazioni rispetto alle 338.316 del gennaio-marzo del 2022. Rimane confermata la preferenza per le vetture ibride: questa tipologia occupa il 34.5% dell’intero settore del mercato.
La suddivisione precisa è del 9.4% per le full hybrid e il 25.1% per le mild hybrid. Tengono le vetture a benzina, con una quota del 28.4%, mentre il diesel continua a calare: adesso è arrivato al 20.3%. Per quanto riguarda le elettriche, la quota è del 4.8%, mentre le ibride plug-in sono al 4.3%. I dati forniti dall’Unrae dimostrano come sia netta la preferenza degli italiani per l’ormai mitica Fiat Panda. Anche nel terzo mese del 2023, infatti, rimane la regina delle auto preferite dagli italiani. Resiste salda sul podio anche la Lancia Ypsilon e la Toyota Yaris Cross, molto apprezzata anche nel mercato italiano.
La giapponese ha scavalcato l’Opel Corsa, che rimane tuttavia la più apprezzata tra le auto a benzina. La tedesca ha staccato la Citroen C3 e il duo Volkswagen formato da T-Roc e T-Cross. Per quanto riguarda le motorizzazioni diesel, la più venduta in Italia rimane la Peugeot 3008, che è seguita dalla Jeep Renegade e della Compass della stessa casa. Tra le 100% elettriche, al primo posto si conferma la regina che domina anche in Europa: parliamo della Tesla Model Y, che si conferma anche nel nostro paese la 100% ecologica col maggior numero di vendite.
Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…
I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…
Fare benzina è un'operazione che svolgiamo di frequente, ed è per questo importante riuscire a…
Se siete deboli di cuore proverete un intenso dolore a osservare le condizioni di una…
Le vetture del passato presentavano dei fari gialli. In strada creavano un effetto unico ma…
Un giovane si è spinto sino ad oltre i 300 km/h su un'autostrada in Svizzera…