World+Car+of+The+Year%2C+proclamata+l%26%238217%3BAuto+vincitrice%3A+%C3%A8+un%26%238217%3Belettrica
mondofuoristradait
/2023/04/06/sorpresa-incredibile-premio-hyundai-ioniq6-giuria/amp/
Notizie

World Car of The Year, proclamata l’Auto vincitrice: è un’elettrica

Sorpresa per un marchio che forse non si aspettava il riconoscimento così prestigioso. Un’automobile elettrica ha vinto un premio importante al World Car di New York. Ecco di quale modello stiamo parlando stavolta.

Non è una novità assoluta che un’automobile elettrica vinca un riconoscimento come auto dell’anno, semmai con la concorrenza che c’era quest’anno non ci saremmo aspettati di veder trionfare questo noto marchio coreano molto diffuso anche nel nostro paese.

(MondoFuoristrada.it)

Vediamo con quale vettura il marchio ha trionfato ai prestigiosi award nel tripudio della folla. Il design della vettura in effetti ricorda molto una storica berlina europea, riuscite per caso a riconoscerla? La prova madre che la moda passa ma lo stile…resta!

Un premio ambito

Introdotto addirittura nel 1949 il Car of the Year è un premio che la stampa mondiale consegna alle automobili che più di tutte hanno stupito in positivo esperti, pubblico e soprattutto giornalisti del settore nel corso di ogni anno. In Europa abbiamo un premio a parte che viene conferito dalla stampa tramite la redazione di una rivista per ognuno dei sette paesi partecipanti all’assegnazione che includono Italia, Germania e Svezia.

A quanto pare ha stupito proprio tutti (MondoFuoristrada.it)

Il premio più ambito però viene consegnato dalla stampa americana e sembra che proprio Motor Trend cioè una delle riviste più famose degli Stati Uniti abbia assegnato per la prima volta questo award alla Cadillac dato che ai tempi, agli albori della celebrazione, il premio veniva assegnato direttamente alla casa anzi che ad un’auto specifica. Le cose sono cambiate.

Una decisione obbligata

Visto che siamo in tema di mobilità sostenibile e visto anche quello che sta succedendo in Europa in questi giorni dare il premio ad una vettura elettrica pare un po’ una decisione “politica” nel senso che non si poteva fare altrimenti. Non sarebbe neanche la prima volta dato che l’European Car of the Year del 2011 andò alla innovativa Nissan Leaf.

Quando vedrete le immagini della vettura però, concorderete con la giuria: il premio ci sembra meritato anche solo per l’omaggio evidente di questa sinuosa berlina ad una vettura storica che consociamo tutti molto bene. Vediamo con quale automobile la Hyundai che sta facendo miracoli nel campo del design si è portata a casa il premio per il 2023 alla faccia della concorrenza.

La linea classica

Il premio per il miglior design e per l’auto dell’anno corrente assegnato alla casa coreana ha premiato il disegno davvero eccezionale della nuova Hyundai Ioniq 6, una vettura che ricorda molto le classiche automobili degli anni sessanta. Il suo motore però è tutto elettrico. Si parla di una berlina di fascia alta che ha conquistato i giudici facendo piazza pulita della concorrenza.

La meravigliosa Hyundai Ioniq 6 (MondoFuoristrada.it)

La vettura ha una linea che richiama in modo mica tanto implicito la Citroen DS degli anni sessanta anche se senza il caratteristico passaruota. Somiglianze visibili si notano anche con Tesla ma questo è normale dato che parliamo della vettura pioniere per eccellenza nel settore dei motori elettrici.

La vettura è un altro passo avanti nel mondo del design ma non è la prima volta che Hyundai negli ultimi anni stupisce i suoi appassionati dato che poco tempo fa, era uscito il rivoluzionario prototipo Vision N74 con una linea retrò ispirata agli anni ottanta davvero sensazionale che ha fatto pregare tutti per un modello di produzione in serie. Beh, niente paura perchè almeno la berlina è già in produzione dal 2022 al modico prezzo di 46.750 Euro da nuova.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

32 minuti ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

3 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

7 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

11 ore ago

La mini Panda perfetta per i più giovani: la fanno a 2 e 4 posti e ha tanta tecnologia dentro di sé

Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…

19 ore ago

Crisi Lancia, i motivi dell’insuccesso della nuova Ypsilon: tracollo annunciato

Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…

21 ore ago