Penalità in Formula 1, arriva l’annuncio ufficiale che tutti stavano aspettando. C’è una mancanza di coerenza che non piace ai tifosi
Quanto successo in Australia ha lasciato l’amaro in bocca a diversi piloti, nonché ai loro tifosi. Alcune decisioni non rispecchiano il normale spirito della Formula 1 e la reale portata delle manovre in pista. Un parere autorevole dà manforte a questa tesi.
Abbiamo vissuto un week end a dir poco movimentato in Australia, considerando come è andata a finire la gara di domenica. La vittoria di Max Verstappen non è stata affatto banale, nonostante la consolidata superiorità della sua Red Bull. Il pilota olandese ha dovuto metterci del suo per portare a casa il secondo successo stagionale. Le bandiere rosse e le tre ripartenze, tra Safety Car e griglia, hanno rimescolato le carte sino all’ultimo, creando però anche parecchio scompiglio.
Alla fine ne è venuta fuori una bagarre serrata alle spalle del numero 1, con Hamilton saldo in seconda posizione e Fernando Alonso per la terza volta consecutiva sul podio. Lo spagnolo è stato insidiato dal connazionale della Ferrari, Carlos Sainz, poi penalizzato proprio per un contatto con lui.
La penalità comminata al #55 della Ferrari ha causato non poche discussioni nell’ambiente. Si perchè il figlio d’arte era quarto al momento del contatto con Alonso e nonostante la giusta presa di posizione della Direzione di Gara, di certo non meritava una punizione così severa.
I 5″ che gli sono stati inflitti, considerando la ripartenza dietro regime di Safety Car e i soli due giri al termine, non hanno lasciato scampo. Dalla quarta piazza Sainz si è ritrovato dodicesimo, fuori dalla zona punti. I Commissari ne hanno combinata un’altra delle loro anche per quanto concerne De Vries e Sargeant, scontratisi nel retro del gruppo.
Il pilota americano della Williams meritava di essere punito, ma in quell’occasione non è arrivata nessuna penalità. In molti hanno quindi ipotizzato che l’episodio sia completamente sfuggito agli occhi della Direzione Gara e questo è molto grave.
Sull’episodio si è espresso anche l’ex pilota, e attuale commentatore di Sky Sports F1, Karun Chandhok. Secondo il driver indiano ci sarebbero dovute essere almeno 3 posizioni di penalità per Sargeant sulla griglia di partenza del prossimo Gran Premio.
Poi aggiunge: “Il fatto che questo episodio sia stato completamente ignorato fa sembrare la penalità per Carlos Sainz ancora più ingiusta. La decisione che ha riguardato lo spagnolo è stata sproporzionata rispetto a quanto accaduto”.
Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…
Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…
Il cantante inglese ha deciso di cedere una delle sue vetture più belle. Un bolide…
Il marchio dell’Aquila continua ad ammaliare milioni di appassionati nel mondo. Ecco come è nata…
Il mercato dell'auto continua a vivere una pesante crisi, ed ora c'è una decisione estrema…
Se nella tua auto ricerchi la massima affidabilità, puoi affidarti a questo studio che ha…