Caro+carburanti%2C+sta+per+cambiare+tutto%3A+tra+poco+dal+benzinaio+non+sar%C3%A0+pi%C3%B9+la+stessa+cosa
mondofuoristradait
/2023/04/05/caro-carburanti-sta-per-cambiare-tutto-tra-poco-dal-benzinaio-non-sara-piu-la-stessa-cosa/amp/
Notizie

Caro carburanti, sta per cambiare tutto: tra poco dal benzinaio non sarà più la stessa cosa

Svolta per quanto riguarda il settore dei benzinai e che interesserà in prima persona tutti gli automobilisti italiani da agosto.

Fare benzina o carburante in Italia è diventato sempre più un rebus, un punto interrogativo per quanto riguarda i costi dei rifornimenti.

Cambiamenti in arrivo per i benzinai (Mondofuoristrada.it – Ansa)

I prezzi di benzina, diesel e Gpl sembrano variare di settimana in settimana, perché soggetti delle enormi oscillazioni del mercato sul costo dei barili.

In Italia stiamo vivendo una stagione davvero particolare in tal senso. Il Governo Meloni dal 1 gennaio 2023 ha annullato il taglio sulle accise, ma allo stesso tempo il costo del carburante è sembrato diminuire, anche se le cifre restano medio-alte su tutto il paese.

Dl Carburanti: da agosto più trasparenza da parte dei benzinai

Intanto arriva una notizia ufficiale lanciata proprio dal Governo. Da agosto 2023 verrà attuato un cambiamento importante che riguarderà tutti i benzinai ed i rifornitori di carburante su suolo nazionale.

Come già descritto dal dl carburanti proposto a gennaio scorso, lo Stato chiederà (anzi imporrà) ai gestori di distributori di mettere in bella mostra quotidianamente il prezzo medio di benzina e diesel accanto a quello della pompa in questione.

I prezzi medi del carburante saranno esposti (Mondofuoristrada.it – Ansa)

Una mossa atta alla trasparenza sui prezzi, anche per combattere la presunta speculazione economica di alcuni distributori sull’aumento dei costi del carburante. Anche se, nei mesi scorsi, tale provvedimento era stato contestato dai benzinai, scesi addirittura in strada con tanto di protesta e sciopero nazionale.

Ora però l’esecutivo di Giorgia Meloni non ha voluto più temporeggiare. A partire da agosto 2023 tutti i benzinai saranno obbligati ad esporre i prezzi medi del carburante.

Il decreto spiega come il cartello dovrà essere esposto in maniera evidente e con frequenza giornaliera, cambiato ogni giorno con l’aggiornamento dei prezzi medi. Per la precisione, il cartello con la media dovrà essere esposto entro le 10.30, o quanto meno nell’arco di due ore dall’apertura della pompa di benzina.

Andando ancora di più nel dettaglio, il prezzo medio deve essere esposto all’interno dell’area di rifornimento e i prezzi devono essere tutti grandi uguali ed esposti in questo ordine, dall’alto verso il basso: gasolio, benzina, Gpl, metano.

Keivan Karimi

Recent Posts

Trump mette in ginocchio Stellantis, scattano i licenziamenti: è un’ecatombe, che disastro

Il Gruppo Stellantis è costretto a correre ai ripari con un piano di ridimensionamento del…

1 ora ago

Desidera vedere una supercar per il compleanno: quando esce fuori di casa il bambino si ritrova davanti una situazione senza senso (VIDEO)

Un bambino ha avuto un compleanno davvero speciale, potendo godere davanti alla propria abitazione di…

9 ore ago

Rivoluzione auto, nuovo materiale “alieno”: arriva dallo spazio e può fare cose incredibili

L’industria dell’automotive si sta evolvendo con nuove soluzioni tecnologiche che arrivano dalla luna. Scopriamo l’ultima…

12 ore ago

Disastro per General Motors: scatta il maxi richiamo, i famosi modelli sotto accusa

Il colosso dei motori General Motors dovrà correre ai ripari in fretta, richiamando migliaia di…

15 ore ago

La FIAT non è completamente di Stellantis? Ecco la mossa a sorpresa di John Elkann per salvaguardare una parte dell’azienda

Il marchio FIAT è parte del gruppo Stellantis, ma c'è una divisione della casa di…

18 ore ago

Tesla, addio annunciato di Elon Musk: Trump fa tremare di nuovo il mercato dell’auto

Il Presidente degli USA, Donald Trump, si è lasciato scappare una frase che sta facendo…

21 ore ago