Auto+elettriche%2C+il+modello+cinese+pronto+a+sconvolgere+il+mercato%3A+costa+appena+10mila+euro
mondofuoristradait
/2023/04/05/auto-elettriche-il-modello-cinese-pronto-a-sconvolgere-il-mercato-costa-appena-10mila-euro/amp/
Notizie

Auto elettriche, il modello cinese pronto a sconvolgere il mercato: costa appena 10mila euro

Le auto elettriche stanno diventando sempre più rilvevanti all’interno del mercato dell’automotive. Vale pure per questo modello.

Le automobili elettriche stanno divenendo sempre più rilevanti all’interno del mercato automobilistico mondiale. Pensiamo alle realizzazioni targate Tesla, oppure anche che molto presto la Ferrari lancerà sul mercato una vettura elettrificata.

Auto elettrica, questa cinese sconvolge il mercato mondofuoristrada.it

Senza dimenticare la rivoluzione del 2035; insomma, ci sono veramente un sacco di motivazioni che portano a pensare che l’elettrico possa essere la tecnologia del futuro, a meno che non avvengano passi indietro clamorosi e francamente pure imprevedibili da qui ai prossimi anni. Ciò non vale solo per l’Occidente, am anche per l’Oriente.

A partire dalla Cina, che ha dato vita ad un modello veramente pronto a tutto pur di sconvolgere il mercato delle quattro ruote. Lo certifica anche il prezzo straordinariamente basso. Scopriamo di cosa si tratta e perché l’automobile in questione è davvero incredibile.

L’auto cinese del momento: sta sorprendendo tutti

L’auto cinese del momneto che sta sorprendendo tutti è frutto del lavoro di una delle case costruttrici più influenti e importanti al momento fra quelle orientali: la BYD. Il brand in questione ha mostrato le primissime immagini della Seagull. Si tratta di un’automobile elettrica deciata al mercato cinese. Debutterà al Salone di Shangai. Fa parte di un gruppo di modelli a cu iappartiene anche la Seal. Ciò che la rende davvero unica sono le nuove batterie al sodio e il prezzo di 80mila yuan (circa diecimila euro).

BYD Seagull mondofuoristrada.it

Un valore di mercato davvero basso, e  che fa sognare molti compratori, dato che tale modello potrebbe in futuro sbarcare pure in Europa. Soffermandoci sulle caratteristiche della BYD Seagull, è basato sulla piattaforma elettrica 3.0 dell’azienda. E’ lunga 3,78 metri e detiene forme molto legate a quelle di una cinque porte tradizionale. Nono sono stati mostrati gli interni, ma le forme degli esterni mostrano un tocco davvero personale. Pensiamo al taglio dei gruppi ottici e agli elementi in nero opaco, fino alle linee tese e al lunotto piccolo.

Tornando alle batterie al sodio, promettono – almeno sulla carta – un ottimo rapporto efficienza – costo. La vettura, almeno in terra cinese, sarà proposta con motori da 75 e 102 Cv di potenza massima. Le batterie non supoereranno i 38 kWh, con un massimo di 405 chilometri di autonomia. Dipende molto però dal genere di accomulatore installato. Uno dei punti deboli di queste batterie è il tempo di ricarica, anche se non è noto a quanto si attestino per la Seagull.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

8 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

11 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

14 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

17 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

20 ore ago

Il SUV dotato della nuova tecnologia spaventa il mercato: oltre 1.000 km di autonomia

I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…

24 ore ago