Fast+%26%23038%3B+Furious%2C+all%26%238217%3Basta+una+delle+auto+pi%C3%B9+amate+della+saga%3A+da+non+credere
mondofuoristradait
/2023/04/02/fast-furious-allasta-una-delle-auto-piu-amate-della-saga-da-non-credere/amp/
Notizie

Fast & Furious, all’asta una delle auto più amate della saga: da non credere

Una delle auto più amate di Fast & Furious andrà presto all’asta in occasione dell’evento di Bonhams che si terrà dal 28 aprile al 5 maggio.

Dal 2001 in poi la saga di Fast & Furious ha raccolto milioni di fan da tutto il mondo. Sono passati 22 anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del primo film e ciononostante il suo successo non accenna a diminuire. Peraltro, nei prossimi mesi, uscirà anche il decimo capitolo della serie, Fast X, e tra gli appassionati c’è già tanta attesa di vedere cosa gli riserverà la nuova pellicola.

Fast & Furious, un’auto iconica della saga all’asta (Mondofuoristrada.it – Ansa)

Intanto, i fan hanno dovuto dire addio anzitempo ad uno dei protagonisti principali, Paul Walker, scomparso tragicamente nel 2013 in un incidente d’auto. Il suo ricordo è ancora vivo e così l’asta in cui sarà messa in vendita la mitica Nissan Skyline, che gli abbiamo visto tra le mani nel quarto film della saga, preannuncia cifre da capogiro.

Del resto, la Skyline è uno dei modelli sportivi più apprezzati del brand giapponese e il fatto che l’abbia guidata il compianto attore statunitense rappresenta soltanto un motivo in più per cui quest’auto sarà uno dei lotti di maggiore interesse in occasione dell’evento organizzato da Bonhams in programma dal 28 aprile al 5 maggio.

Nissan Skyline all’asta: è quella guidata da Paul Walker nel quarto film della saga di Fast & Furious

Come riporta il sito della casa d’aste, nello specifico, si tratta di una Skyline R34 GT-R di colore blu, lo stesso colore originale che per l’occasione è stato riportato in luce togliendo via tutte le decalcomanie che presentava la vettura nel film.

Paul Walker, le caratteristiche della Nissan Skyline che ha guidato nel film (Mondofuoristrada.it – Ansa)

Ribattezzato “Godzilla”, si tratta di un modello rimasto in produzione dal 1999 al 2002. Rispetto alle predecessore, è caratterizzata da tutta una serie di aggiornamenti che ne migliorano le performance, compreso un motore twin-turbo a sei cilindri in linea da 2,6 litri, in grado di erogare, nella sua versione di serie, circa 280 cv di potenza che le consente di raggiungere una velocità massima di 250 km/h.

Ma quella del film non è una Skyline “normale e, pertanto, vi sono state adottate diverse modifiche, che comprendono nuove sospensioni, una carrozzeria ritoccata e miglioramenti agli interni. Non manca, poi, un cambio specifico a sei rapporti, un roll-cage realizzato su misura, freni ad alte prestazioni, pedali e cinture da corsa e un sistema di scarico Nismo. Inoltre, ciliegina sulla torta, la potenza, tramite una serie di interventi mirati, è stata modificata in maniera significativa: fino a 550 cv. Un +270 cv che senz’altro contribuirà a far aumentare l’interesse nei confronti di questa sportiva giapponese.

Per vedere le foto della Nissan Skyline all’asta – CLICCA QUI

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

6 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

9 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

12 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

15 ore ago

Questa è la Ferrari più esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

18 ore ago

Vuoi fare l’operaio in FIAT? Lo stipendio varia tantissimo in base ai ruoli nell’azienda italiana

Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…

22 ore ago