Assicurazioni+Auto+online%3A+se+noti+questi+dettagli+ti+stanno+truffando%2C+non+andare+oltre
mondofuoristradait
/2023/04/02/assicurazioni-auto-online-se-noti-questi-dettagli-ti-stanno-truffando-non-andare-oltre/amp/
Categories: Fuoristrada

Assicurazioni Auto online: se noti questi dettagli ti stanno truffando, non andare oltre

Fate attenzione quando stipulate l’assicurazione auto online: quando notate i dettagli che vi sveleremo non dovete continuare.

L’assicurazione delle auto è una di quelle spese – semestrali o annuali – che hanno un grosso impatto sull’economia di una famiglia, specie quando in famiglia si hanno più veicoli. Risparmiare sulla poliza è dunque un obiettivo comune, qualcosa che ciascun proprietario di auto cerca di fare o dovrebbe cercare di fare.

I segnali che ci mettono in guardia dalle truffe assicurative online – Mondofuoristrada.it

Come saprete il costo dell’assicurazione si abbasa in base all’esperienza (o anzianità del proprietario dell’auto) e dunque in base agli anni di patente accumulati, ma anche in base all “esperienza contributiva”. Non basta aver guidato per anni senza cagionare incidenti per scalare di classe, ma serve aver guidato per anni con un veicolo intestato per far sì che il costo dell’assicurazione scenda.

In un periodo storico in cui moltissimi ragazzi sono costretti dalle contingenze economiche, dalla mancanza di lavoro e dalla necessità di prolungare il periodo di studi per trovarne uno a “gravare” sui conti dei genitori, ci si trova in situazioni in cui i ragazzi di 26-27 anni non hanno ancora acquistato un’auto propria o in cui hanno acquistato la prima. Per facilitarli nell’abbassare il costo assicurativo, questi si dovrebbero premurare di intestargli un’auto subito dopo aver preso la patente, ma spesso non viene fatto per evitare di pagare l’assicurazione della terza o quarta auto maggiorata.

Assicurazione auto online: attenzione alle truffe, ecco come fare a non cadere nelle trappole

Dovendo bilanciare in qualche modo le spese, gli automobilisti sono sempre alla ricerca di un modo per pagare meno l’assicurazione auto. Oggi c’è una vasta scelta, con numerose offerte che è possibile vagliare direttamente su internet. Quando però sottoscrivete un’assicurazione online dovete fare attenzione poiché potrebbero anche cercare di truffarvi. Il primo dettaglio a cui fare attenzione è che la compagnia in questione sia effettivamente autorizzata all’attività assicurativa.

Quando notate questi dettagli abbandonate il sito – Mondofuoristrada.it

Per verificare se la polizza è offerta da una società effettivamente autorizzata non serve altro che controllare i registri pubblici sul sito dell’Ivass: su questo infatti ci sono tutte le compagnie italiane e estere che hanno il permesso di operare in Italia. Sul sito ci sono anche gli avvisi relativi a società non autorizzate, siti internet ingannevoli e casi di contraffazione segnalati sul registro Rui. Insomma prima di regalare dati e denaro, fate un salto sul sito e controllate che la società in questione esista e possa operare in Italia.

Esistono alcuni dettagli che dovrebbero mettervi in allarme prima ancora di ricorrere al registro:

  • Quando sul sito non esistono dati relativi all’azienda come ad esempio il nome dell’azienda e l’indirizzo della sede.
  • Sul sito non sono presenti preventivi, prodotti o lo storico dell’azienda.
  • Fate attenzione anche quando i contatti con la compagnia possono avvenire solo tramite e-mail, cellulare o app di messaggistica varie.
  • L’ultimo dettaglio a cui fare attenzione è la modalitĂ  di pagamento del premio assicurativo: diffidate quando vi viene chiesto tramite metodi di pagamento non tracciabili (ad esempio ricariche a carte prepagate).
Fabio Scapellato

Recent Posts

Mazda, scatta il maxi richiamo: problema inaspettato su queste vetture

Il brand Mazda è costretto a correre ai ripari a causa di un’avaria che ha…

1 ora ago

Vince una iconica Porsche e la distrugge poco dopo: immagini agghiaccianti

Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…

9 ore ago

Ford Mustang lavata per la prima volta dopo 35 anni: quello che accade dopo lascia tutti esterrefatti (VIDEO)

Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…

12 ore ago

Telepass fa un regalo ai suoi clienti, novità assoluta: chi può usufruirne e in cosa consiste

Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…

15 ore ago

La nuova auto elettrica cinese costa meno di una Panda, ma ha la stazza di un SUV: low cost dall’autonomia fuori dal comune

Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…

18 ore ago

Questa è la Ferrari piĂą esclusiva che c’è: ha tecnologie da corsa e ne esiste solo una in tutto il mondo

Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…

21 ore ago