Prezzo+Benzina%2C+ci+risiamo+purtroppo%3A+il+nuovo+costo+%C3%A8+una+batosta+per+gli+automobilisti
mondofuoristradait
/2023/04/01/prezzo-benzina-ci-risiamo-purtroppo-il-nuovo-costo-e-una-batosta-per-gli-automobilisti/amp/
Notizie

Prezzo Benzina, ci risiamo purtroppo: il nuovo costo è una batosta per gli automobilisti

Altre cattive notizie per gli automobilisti italiani: il prezzo della benzina è nuovamente in salita, viste le oscillazioni del mercato.

Gli automobilisti italiani ed i conducenti di veicoli e mezzi pesanti non possono stare un attimo tranquilli. Infatti da tanti mesi si è alle prese con le oscillazioni del mercato carburanti, che fa fare evidenti sali/scendi sui costi dei rifornimenti.

Aumenta ancora il prezzo della benzina – Mondofuoristrada.it (Ansa)

L’ultima notizia non farà piacere a nessuna delle suddette categorie. Come spiegato dall’agenzia di stampa Adnkronos poco fa, il prezzo della benzina è destinato nuovamente a salire. Un incremento dei costi che ovviamente manderà in crisi numerosi automobilisti.

L’inizio del mese di aprile, secondo l’osservatorio del Ministero dello sviluppo economico, porterà dunque ad un nuovo rialzo dei costi alle pompe di benzina di tutto il paese.

Benzina in aumento, diesel in calo ad inizio aprile

Le ultime stime in media hanno segnalato questi dati: la benzina self service sale a circa 1,860 euro/litro, vale a dire due millesimi in più rispetto agli scorsi giorni.

Un aumento dovuto certamente alle oscillazioni del mercato ed al valore delle quotazioni al barile della Super. In soldoni, gli automobilisti italiani che devono acquistare benzina per poter circolare si ritroveranno a spendere qualcosina in più nei prossimi giorni rispetto alla fine del mese di marzo.

Come cambiano i prezzi di benzina e diesel – Mondofuoristrada.it (Ansa)

Possono invece esultare coloro che hanno veicoli alimentati a gasolio. Il prezzo del diesel è in calo rispetto alle medie del mese appena concluso. Le stime dell’osservatorio raccolte già ieri parlano di diesel a 1,776 euro/litro nelle pompe di benzina. Ovvero almeno 1 millesimo in meno rispetto alla settimana passata.

Leggero calo anche per i rifornimenti di Gpl, servito a 0,793 euro/litro e dunque anche qui a 1 millesimo in meno rispetto a fine marzo. Insomma, a penare in questi giorni saranno soltanto gli automobilisti che nutrono le proprie auto a benzina senza piombo.

Bisognerà attendere la prossima settimana per capire come il mercato rivaluterà i costi dei prodotti raffinati, che dallo scoppio della guerra in Ucraina ha subito movimenti eccessivi e fatto infuriare moltissimi consumatori e autotrasportatori.

Keivan Karimi

Recent Posts

Ferrari, le limitazioni imposte ai clienti: le vetture di Maranello non saranno mai fatte così

La Ferrari tiene molto al proprio status di costruttore esclusivo, e ciò vale anche per…

1 ora ago

I motori termici resisteranno anche in futuro? Dal Giappone la svolta decisiva che può cambiare le carte in tavola

Alcuni costruttori giapponesi non hanno alcuna intenzione di cedere il passo all'elettrico e sono pronti…

5 ore ago

Hamilton ora ci crede? Le sue parole caricano i tifosi della Ferrari dopo il Bahrain

Segnali di vita da Lewis Hamilton al GP del Bahrain, chiuso in rimonta in quinta…

13 ore ago

Il nuovo carburante approda su un nuovo veicolo: ora l’ambiente tira un sospiro di sollievo

Se il settore dell’automotive stenta a decollare, quello delle imbarcazioni sta vivendo una fase di…

16 ore ago

Risparmiare nel fare benzina, il trucco che non ti aspetti: così puoi salvare un bel po’ di euro

L'operazione di rifornimento è divenuta molto costosa nel corso degli anni, ma ora c'è un…

19 ore ago

Il marchio di Stellantis punta tutto sull’elettrico: i dettagli del nuovo SUV

Il gruppo Stellantis spinge da tempo sull'elettrico, ed ora è stato finalmente svelato al mondo…

22 ore ago