Il marchio giapponese Mazda ha lanciato il restyling di uno dei suoi modelli storici. Il nuovo Suv punta ad offrire comfort, tecnologia e potenza a prezzi accessibili.
Mazda ha diverse novità in cantiere per il 2023 e quasi tutte saranno incentrate intorno ai vettori Suv ed elettrificazione. I modelli previsti sono la MX-30 con motore rotativo e autonomia estesa, il Suv a 7 posti CX-80, un restyling della CX-60 e grande attenzione è puntata sulla nuova CX-5. Quest’ultima è una vera e propria best seller di medie dimensioni, con i suoi 4,57 metri di lunghezza, 1,84 metri di larghezza e un’altezza di 1,68 metri, che le conferiscono comfort e sportività allo stesso tempo.
Il model year 2023 applica diversi aggiornamenti al noto crossover che dal lancio nel 2010 ha venduto oltre 4 milioni di esemplari, di cui circa 25mila in Italia. Ad arricchire l’offerta della nuova Mazda CX-5 contribuiscono elementi riguardanti la connettività e la gamma motori. Lo stile degli interni resta quasi invariato, ma esordiscono alcuni elementi innovativi, vedi la presenza del sistema di ricarica wireless per smartphone e le prese USB di tipo C che sono state piazzate sotto il bracciolo centrale. Inoltre il sistema infotainment prevede ora dei comandi touch ed è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay.
Per quanto concerne le motorizzazioni, la principale novità riguarda il nuovo sistema M Hybrid 24 V associato ai motori a benzina da 2.0 litri da 165 CV e 2.5 litri da 194 CV. La batteria agli ioni di litio è montata tra le ruote, senza troppo penalizzare gli spazi interni e quindi il comfort dei passeggeri, contribuendo in più alla sicurezza in caso di incidente. La gamma dei motori della Mazda CX-% prevede anche un’unità diesel da 2,2 litri con due declinazioni di potenza: da 150 e 184 CVm quest’ultima a trazione integrale e cambio automatico a sei rapporti.
Nuova la versione di allestimenti a disposizione per i clienti, che prevede quattro allestimenti e due special edition. Centre Line, Exclusive Line, Homura e Takumi a cui si aggiungono Advantage e Newground. Il listino prezzi della nuova Mazda CX-5 2023 parte da 36.700 euro per la versione a benzina da 165 CV, mentre per la versione diesel da 150 CV occorrono 38.700 euro. I prezzi possono toccare punte di 50.050 euro per la top di gamma Takumi dotata di motore a gasolio da 184 CV.
La versione base Centre Line prevede di serie cerchi in lega da 19 pollici, sensori di parcheggio con videocamera, fari Full LED, infotainment con navigatore e diversi sistemi di sicurezza tra cui il controllo di carreggiata.
La Mercedes 450SL che vi mostreremo oggi era ridotta in condizioni disumane, ma qualcuno è…
Oggi vi parleremo di alcune auto che montano dei motori motociclistici, che fanno molto parlare…
In casa Volkswagen si guarda al rilancio dopo anni molto difficili, ed ecco che si…
Oggi vi parliamo di un'auto elettrica terribile sul fronte della sicurezza, e ci sarà molto…
Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…
Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei…