Plectrum%2C+il+super+Yacht+che+si+solleva+sull%26%238217%3Bacqua%3A+va+davvero+cos%C3%AC+veloce%2C+%C3%A8+pazzesco+%28Video%29
mondofuoristradait
/2023/03/30/velocita-potenza-dimensioni-plectrum-costo-assurdo/amp/
Notizie

Plectrum, il super Yacht che si solleva sull’acqua: va davvero così veloce, è pazzesco (Video)

Altroché Ferrari e Lamborghini, la vera supercar di quest’anno è una potentissima imbarcazione che sta per arrivare a fare scompiglio nel settore nautico terrorizzando le rivali. Ecco i segreti di Plectrum, il re del mare.

Ci sono le supercar e le superbike. E poi ci sono le super imbarcazioni, quei veicoli che solo un nababbo di proporzioni faraoniche può permettersi di comprare, figuriamoci di mantenere ed utilizzare regolarmente per sfrecciare a tutta birra per i sette mari. Questo potrebbe essere il più incredibile di tutti.

Davvero non si era mai visto niente del genere (MondoFuoristrada.it)

Non abbiamo mai visto una nave così potente in circolazione, di quella stazza, eppure i dati diffusi dal cantiere che lo ha assemblato sono chiari. Ecco cosa è davvero la Plectrum, quanto corre e soprattutto, tra quanto qualche fortunato individuo miliardario potrà ancorarselo nel suo posto barca.

Cose da marinai

Da bravi appassionati di motori, non ci occupiamo mica soltanto di scoprire quali sono le ultime supercar o superbike uscite sul mercato a fare invidia ad un aereo da caccia a reazione in quanto a prestazioni ma anche costo, perchè no. Infatti, oggi scopriamo che vento tira per i sette mari e qual è il segreto di Plectrum, l’imbarcazione che sta facendo parlare tutti sui social network.

Visivamente sembra più simile ad un’aliscafo (MondoFuoristrada.it)

A pochi mesi di distanza dall’annuncio dell’arrivo di Korou, lo yatch da record di Jeff Bezos che considerando il sequestro del natante a vela di Andrey Melnichenko è il più grande del mondo spinto da una vela, ecco arrivare un nuovo veicolo che farà impazzire i nababbi ma solo quelli appassionati ad un tipo di navigazione più spericolata, che con la vela ha poco a che fare.

Capolavoro dell’Italia

Da bravi navigatori che siamo avendo solcato i mari per secoli, siamo stati proprio noi italiani a realizzare Plectrum, meglio ancora è stato il designer Lazzarini Design che ha ideato questo mostruoso natante con una caratteristica impressionante che vi riveleremo tra poco. Prima vediamo un po’ quanto corre e quanti cavalli può erogare in condizioni di mare calmo.

Dotato di motori da 5.000 cavalli l’uno – ebbene si avete letto correttamente – il mostruoso yatch che a giudicare dalle immagini video è un po’ un anello di congiunzione tra questo lussuoso tipo di panfilo ed un aliscafo da corsa vanta una tripletta di propulsori per un totale di 15.000 cavalli, roba da far decollare un aereo di linea. Ma non è questa la cosa più incredibile.

Pochi anni di attesa

Per spingere un barcone da ben 74 metri di lunghezza dopo tutto non ci si può andare tanto per il sottile: il natante solca l’acqua alzandosi leggermente dal pelo del mare grazie ad un paio di “pinne” laterali che rievocano le imbarcazioni da corsa più veloci del mondo, non che il Plectrum sia da meno visto che è in grado di toccare i 140 chilometri orari, più o meno 75 nodi per i marinai.

Plectrum sarà una delle navi più veloci al mondo (MondoFuoristrada.it)

La parte più interessante della progettazione del natante che si ispira alle barche che corrono in American’s Cup è sicuramente la propulsione: i tre motori sono infatti alimentati ad idrogeno e ci viene da pensare che aggiungendo qualche molecola di ossigeno si potrebbe parlare di una nave che va ad acqua, pensate che livello di tecnologia hanno raggiunto i nostri progettisti.

Per rimanere leggero e più veloce il Plectrum è realizzato in fibra di carbonio per la maggior parte ma a bordo, il lusso è tutto meno che assente: vi diciamo solo che a bordo stanno comodamente un elicottero con tanto di piattaforma di atterraggio e un paio di supercar. Arriverà sul mercato nel 2025, avete quindi due anni per mettere da parte gli 86 milioni di Euro stimati per portarvelo a casa. Qualcosa ci dice che potrebbero non bastarvi.

 

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

58 minuti ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

4 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

8 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

16 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

19 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

22 ore ago