I+migliori+crossover+che+costano+poco+e+consumano+ancora+meno%3A+con+questi+risparmi+tantissimo
mondofuoristradait
/2023/03/30/migliori-crossover-costano-poco-consumano-ancora-meno-con-questi-risparmi-tantissimo/amp/
Notizie

I migliori crossover che costano poco e consumano ancora meno: con questi risparmi tantissimo

Ci sono alcuni crossover compatti che piacciono molto al pubblico e hanno il pregio di costare meno e consumare poco: sono ottimi e vale la pena tenerli in considerazione se si pensa di cambiare auto

Sono indubbiamente una categoria che sta riscuotendo un grande successo, tanto da soppiantare, ormai quasi del tutto, le classiche berline. A maggior ragione i crossover compatti hanno decretato la fine di una categoria di automobili molto in voga fino a qualche anno fa, vale a dire le station wagon. Oggi i crossover compatti vanno parecchio di moda e piacciono parecchio.

Una Fiat 500x – mondofuoristrada (press)

Certo, non sono macchine economiche perché lontane dalle fasce entry-level del mercato (le cosiddette, un tempo, utilitarie). Eppure ci sono alcuni modelli che hanno degli indiscutibili vantaggi. Consumano poco, in primis, e hanno un costo che va dai 25mila ai 32mila euro, in media. Niente male in quanto il rapporto qualità prezzo è a dir poco eccezionale. Uno di questi tre modelli è la Fiat 500X, una delle italiane più apprezzate. Vettura comoda in città ma anche per le scampagnate. Il prezzo di partenza è interessante, in quanto è di 23.000 euro. In più, l’ottimo motore 1.5 T4 Hybrid 130CV DCT7 ha un consumo di carburante di 4.5 litri per 100 chilometri. Anche questo è un particolare da non sottovalutare. Conveniente e interessante anche la DS 4, auto dalle dimensioni generose e dalla linea accattivante. La dotazione di serie è di ottimo livello e gli allestimenti di fascia alta possono offrire accessori sofisticati, quali sedili ventilati in pelle, fari a matrice di led, head-up display e cerchi in lega da 20 pollici.

Tre suv compatti di grande successo da comprare assolutamente

La versione ibrida plug-in DS 4 E-Tense 225, con una potenza di 225 CV, segna un consumo di benzina di 4,2 litri per 100 chilometri Si tratta di una vettura sicuramente avanzata dal punto di vista tecnologico, e infatti i costi base sono più alti rispetto alla Fiat 500X. Si parte da 32mila euro. Completa il gruppo dei tre suv compatti consigliati l’apprezzatissima Kia Sportage: vettura che si è evoluta nel tempo, ottenendo un successo sempre maggiore. La coreana presenta comandi tattili per la gestione di parecchie funzioni.

Kia Sportage, il Suv in commercio (MondoFuoristrada.it)

Ad esempio c’è il climatizzatore bizona e la radio, implementati nei due display inseriti nella plancia e nella console centrale. L’utilizzo di questo sistema può portre – ad esempio  – distrazione mentre si guida, per cui l’utilizzo di tasti fisici potrebbe più pratico. Oggi Kia è un marchio familiare e apprezzato soprattutto per l’indiscutibile affidabilità. Anche se ha un motore importante, un 1.6T-Gdi PHEV con ben 265CV, i consumi sono limitati a 4.25 litri per 100 chilometri. Anche in questo caso tecnologia sicuramente avanzata e di livello, e soprattutto un costo molto interessante, visto che si parte dai 31mila euro della versione base.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Il SUV dotato della nuova tecnologia spaventa il mercato: oltre 1.000 km di autonomia

I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…

2 ore ago

Vuoi risparmiare quando fai benzina? Questi consigli sono fondamentali, non avrai più problemi

Fare benzina è un'operazione che svolgiamo di frequente, ed è per questo importante riuscire a…

10 ore ago

Una Ferrari esce distrutta per una disattenzione assurda: immagini che fanno male (FOTO)

Se siete deboli di cuore proverete un intenso dolore a osservare le condizioni di una…

13 ore ago

Perché sono spariti i fari gialli dalle auto? Ecco il motivo “romantico” del passato

Le vetture del passato presentavano dei fari gialli. In strada creavano un effetto unico ma…

16 ore ago

Follia totale in autostrada: si lancia ad oltre 300 km/h, ora rischia grosso

Un giovane si è spinto sino ad oltre i 300 km/h su un'autostrada in Svizzera…

19 ore ago

Ferrari, le limitazioni imposte ai clienti: le vetture di Maranello non saranno mai fatte così

La Ferrari tiene molto al proprio status di costruttore esclusivo, e ciò vale anche per…

22 ore ago