Un%26%238217%3BAudi+a+meno+di+10mila+euro%3A+%C3%A8+una+prima+assoluta%2C+tutti+i+dettagli
mondofuoristradait
/2023/03/29/unaudi-a-meno-di-10mila-euro-e-una-prima-assoluta-tutti-i-dettagli/amp/
Notizie

Un’Audi a meno di 10mila euro: è una prima assoluta, tutti i dettagli

Un’Audi ad un prezzo clamoroso: si tratta di un modello davvero unico, prodotto per la prima volta e costerà meno di 10mila euro

Il marchio Audi è simbolo di lusso e sportività, ma anche di fascino; non è un mistero che la casa dei Quattro Anelli abbia auto tra le più belle ed apprezzate, soprattutto nel segmento delle berline e dei suv. E di certo non sono per tutte le tasche, considerato come molti modelli abbiamo prezzi decisamente fuori portata.

Una nuova Audi sul mercato: il prezzo è davvero basso (Ansa Foto) – Mondofuoristrada.it

Eppure una nuova Audi si può acquistare davvero ad un prezzo di una citycar low cost. Basteranno, per questo modello, meno di 10mila euro per portarsela a casa. Il marchio di Ingolstadt, negli ultimi tempi, ha deciso di abbracciare a piene mani la svolta ecologica, con vetture realizzate con propulsori ibridi – anche nella versione plug-in ricaricabile – e addirittura elettrici, per un processo che vedrà gradualmente in listino solo auto ad emissioni zero o comunque il più possibile ecologiche, rispettando così le nuove direttive dell’Unione Europea.

Audi e-bike, le caratteristiche del gioiello tedesco

Un’Audi a meno di 10mila euro, dicevamo, precisamente a 8.999 euro. Si tratta della prima bici elettrica della storia mai realizzata dal marchio tedesco. E’ la “Electric mountain bike” sviluppata con un’azienda italiana, la Fantic. E’ italo-tedesca, quindi, ed è considerata una “Enduro”, una mountain bike adatta, insomma, sia per le discese molto impegnative, definite in gergo downhill che alle escursioni tecniche vere e proprie in stile all-mountain. Questo è possibile grazie alle sospensioni realizzate dall’azienda svedese Öhlins.

Audi a meno di 10mila euro: il prezzo è clamoroso (media press)

La fabbrica svedese ha anche realizzato anche la forcella RXF38 m.2 che garantisce una precisione di guida davvero di alto livello oltre ad una rigidità ideale per i terreni da mountain bike. E di fabbrica Öhlins anche l’ammortizzatore TTX 22M a doppio tubo.

Il motore che spinge questa bici elettrica è un Brose da 250 watt e 90 Nm di coppia con una batteria realizzata agli ioni di litio da 720 Wh, mentre il cambio al manubrio è elettronico a 12 rapporti Sram GX Eagle AXS in grado di reggere ogni tipo di asperità. L’impianto frenante è invece Braking INCAS, di ispirazione motociclistica.

E’ di tipo mullet realizzato in alluminio il telaio con foderi alti in carbonio. Sono di diverse dimensioni le due ruote; quella anteriore è da 29″ con copertoni da 2.6 pollici, mentre quella posteriore è da 27.5 pollici con gomme da 2.8″.

Mountain Bike Audi: una livrea speciale

Sono tre le taglie disponibili per la mountain bike elettrica; si va dalla S alla L passando naturalmente per la M e sarà possibile acquistarla a fine marzo. Non è certo tra le più leggere, perché il peso della bici è di circa 25,5 kg compresa la batteria.

La livrea è ispirata – neanche troppo velatamente – alla Audi RS Q e-tron, il prototipo che il marchio tedesco ha utilizzato nella Dakar, la gara fuoristrada più impegnativa e dura per le auto ma anche per moto e camion. E della vettura ha immagazzinato la capacità di sfidare ogni tipo di terreno garantendo al contempo prestazioni elevate, sia per quanto riguarda l’alta velocità per il trial.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Un vecchio progetto Audi ripescato per battere Mercedes: il SUV definitivo è pronto a prendersi il mercato (FOTO)

La Casa di Stoccarda è il punto di riferimento in materia di auto a ruote…

2 ore ago

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

10 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

13 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

16 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

19 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

22 ore ago