Telepass%2C+che+novit%C3%A0+per+gli+automobilisti%3A+cambiano+le+tariffe
mondofuoristradait
/2023/03/27/telepass-che-novita-per-gli-automobilisti-cambiano-le-tariffe/amp/
Notizie

Telepass, che novità per gli automobilisti: cambiano le tariffe

L’abbonamento al Telepass può essere molto utile non solo a chi viaggia spesso in autostrada, ma anche a chi vuole risparmiare nei suoi spostamenti. Il servizio ha ora subito un aggiornamento importante nelle tariffe previste per i clienti.

Viaggiare frequentemente può essere piacevole, soprattutto per chi ama guidare, ma ha spesso costi non indifferenti. In un periodo come questo in cui il carburante ha raggiunto livelli tutt’altro che indifferenti fare rifornimento si è trasformato in un salasso e questo non può che rivelarsi un’arma a doppio taglio per chi fa decine di chilometri per motivi di lavoro.

Autostrada casello Telepass – Foot | Mondofuoristrada.it

Il problema è diventato ancora più forte nel momento in cui il Diesel ha iniziato a registrare costi superiori rispetto alla benzina, mentre era solitamente scelto da chi si sposta spesso per il suo prezzo più basso. Nonostante questo, resta comunque possibile risparmiare sul pedaggio grazie alla sottoscrizione dell’abbonamento al Telepass.

Telepass può essere utile per risparmiare

Il pedaggio autostradale rappresenta una voce di spesa non da pcoo per gli automobilisti che sono chiamati a spostarsi frequentemente ed è per questo che praticamente tutti loro sottoscrivono l’abbonamento al Telepass, che ha certamente un costo ridotto rispetto a quanto previsto a livello giornaliero.

Questo sistema ha inoltre un altro vantaggio non da poco: evita di dover stare in coda al casello, ma permette di effettuare l’operazione in modo automatico. Un altro vantaggio non da poco, soprattutto per persone come gli agenti di commercio che si ritrovano in autostrada soprattutto nelle ore di punta.

Stare al passo con i tempi resta però indispensabile se si vogliono soddisfare le esigenze di una clientela che è sempre più esigente, ma allo stesso tempo se si vogliono attirare utenti che non hanno mai provato il servizio. Ed è proprio per questo che recentemente è stata introdotta una novità interessante, che potrà essere apprezzata da molti.

Nuove tariffe in arrivo

Le auto elettriche sembrano rappresentare il futuro, nonostante in tanti siano ancora piuttosto scettici a riguardo e preferiscano ancora puntare sui motori a combustione. Il loro numero sta comunque aumentando se si presta maggiore attenzione alle vetture che sono attualmente in circolazione, anche se certamente la loro diffusione potrebbe essere facilitata se ci fosse una diminuzione dei prezzi di listino, che appaiono ancora elevati se rapportati a quelli previsti per le equivalenti a benzina o diesel.

Ed è per questo che Telepass ha deciso di adeguarsi e di introdurre tariffe ad hoc per i possessori di questo genere di veicoli. A partire dal 1° aprile queste avranno costi uniformi e senza alcuna variazione, cosa che era accaduta fino a questo momento. Molto spesso i costi, infatti erano differenti da stazione a stazioneo a seconda del proprietario della colonnina.

Auto elettrica in fase di ricarica – Foot | Mondofuoristrada.it

L’unico svantaggio sarà dato da un leggero aumento per la ricarica AC, che passerà a 0,70 euro/kWh in AC fino a 49 kW. Nel caso invece della ricarica DC, si passa da 50 a 99 kW di potenza e in HPC oltre i 100 kW invece pagheremo 0,80 euro/kWh.

Da questo si evidenzia quindi come la ricarica ad alta potenza sia destinata a diventare più vantaggiosa rispetto alle tariffe a consumo, che spesso arrivano vicino a 1 euro al liro

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Un vecchio progetto Audi ripescato per battere Mercedes: il SUV definitivo è pronto a prendersi il mercato (FOTO)

La Casa di Stoccarda è il punto di riferimento in materia di auto a ruote…

2 ore ago

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

11 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

13 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

17 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

20 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

23 ore ago