Assicurazione+scaduta%2C+da+oggi+puoi+circolare+lo+stesso%3A+la+deroga+che+in+pochi+conoscono
mondofuoristradait
/2023/03/25/assicurazione-scaduta-puoi-circolare-deroga/amp/
Notizie

Assicurazione scaduta, da oggi puoi circolare lo stesso: la deroga che in pochi conoscono

Almeno una volta l’anno  tutti gli automobilisti devono rinnovare l’assicurazione auto: ma c’è una regola che pochi conoscono

La vita degli automobilisti (ma anche dei motociclisti) italiani è regolata da scadenze precise. Una volta l’anno c’è da pagare il Bollo alla regione, tranne che in Veneto e Calabria dove ad incassare è direttamente l’Agenzia delle Entrate. E almeno una volta l’anno c’è da pagare la RC Auto.

Assicurazione scaduta, da oggi puoi circolare lo stesso – Mondofuoristrada.it

Responsabilità civile, significa che nessuno può chiamarsi fuori e in genere è sempre una mazzata perché anche quando si scalano le classi di merito, il prezzo non cale in proporzione. Anzi, dopo il periodo della pandemia che aveva di fatto congelato i prezzi e in molti casi anche le polizze, lo scorso anno abbiamo riscoperto gli aumenti che continuano anche ora.

Eppure la regola è molto semplice. Chi non è in regola con il pagamento della RC Auto non può circolare e se fosse sorpreso durante un controllo con la polizza scaduta rischia come minimo una multa. Non necessariamente significa essere fuori legge per volontà, può trattarsi di una semp,lice dimenticanza. Ma in ogni caso le conseguenze rischiano di essere pesanti.

Assicurazione scaduta, da oggi puoi circolare lo stesso: come funziona la legge

L’assicurazione RC per auto e moto è obbligatori, non perché lo diciamo noi ma perché lo prevede la legge. In particolare l‘articolo 193 del Codice della strada che stabilisce anche le sanzioni monetarie in caso di mancato rinnovo della polizza e non c’è modo di contestarle per chi fosse in difetto.

Attenzione, non è che se siamo guidatori provetti, che non commettono mai incidenti e non hanno mai avuti problemi con gli agenti atmosferici o con la rottura dei vetri ci possiamo sottrarre. Perché il controllo può avvenire ovunque e comunque, quindi l’automobilista deve essere in regola. Secondo il Codice, anche un’auto ferma al parcheggio se ha la RC auto scaduto è passibile di multa, quindi non è necessario circolare.

Ma c’è una regola che non tutti conoscono e che permette di respirare almeno per due settimane all’anno. Perché in realtà esiste un caso in cui è possibile guidare l’auto o la moto anche con la RC Auto scaduta. Ogni polizza infatti ha un margine di 15 giorni dalla data della sua scadenza effettiva per il rinnovo. Quindi, se mai dovesse succedere qualcosa in quelle due settimane, il titolare sarebbe comunque coperto.

Come funziona la RC Auto – Mondofuoristrada.it

Si chiama periodo di ultrattività dell’assicurazione, quello in cui la polizza risulta ancora attiva anche se non è stata rinnovata. Funziona in automatico, senza bisogno di sottoscrivere nulla e anche se abbiamo deciso di passare ad un’altra compagnia di assicurazione (ma in quel caso, la disdetta deve scattare almeno 2 mesi prima).

Polizza scaduta, cosa rischia l’automobilista e come controllare tutte le date: le regole essenziali

Cosa succede però alla scadenza dei 15 giorni supplementari per la durata della polizza RC Auto? Quel periodo è calcolato fisiologicamente per dare il tempo al titolare di rinnovare il suo rapporto, con la stessa compagnia oppure con un’altra non importa.

Se questo però non dovesse avvenire e quindi la vettura non fosse regolarmente coperta da assicurazione, ecco i provvedimenti. La multa va da un minimo di 841 euro ad un massimo di 3.287 euro.

Una sanzione che può calare del 25% se il proprietario dell’auto dimostra di aver effettuato il rinnovo della polizza entro 30 giorni dalla data di scadenza del contratto. Ma in caso di recidiva, cioè di un proprietario sorpreso più volte senza RC Aurto valida, può scattare il sequestro del mezzo, sempre con multa relativa.

RC Auto, come capire meglio le scadenze – Mondofuoristrada.it

Come fare quindi per capire quando scade la RC Auto ora che non è più obbligatorio esporla sul parabrezza? In linea di massima le compagnie assicuratrici avvisano i loro clienti delle scadenze, con una lettera o con una mail. In ogni caso basta controllare sul sito specializzato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, www.ilportaledellautomobilista.it, inserendo i propri dati.

Federico Danesi

Recent Posts

La Maserati lancia la versione del SUV più amato a un prezzo bomba: eviti anche una “super” tassa

In questi strani tempi la Casa del Tridente ha bisogno di tentare i clienti con…

1 ora ago

Tegola per i lavoratori Stellantis: presa una decisione assurda

In un’epoca in cui il lavoro è diventato agile, il Gruppo Stellantis torna indietro nel…

4 ore ago

Pasqua infernale sulle strade: le date e le autostrade da bollino rosso

Non sarà una Pasqua tranquilla per tutti coloro che hanno deciso di spostarsi in macchina.…

8 ore ago

Auto elettriche, nuovo problema in Italia: spunta il guaio che sta colpendo praticamente tutti

Se il futuro dell’automotive sarà, realmente, elettrico in Italia è già sorto un problema gravissimo.…

16 ore ago

BMW presenta un kit rivoluzionario per riparare le forature: con questa soluzione zero problemi alle gomme

La Casa bavarese ha lanciato sul mercato il kit Seal & Drive che permette una…

19 ore ago

Aumentano i limiti di velocità in autostrada? Ecco cosa sta accadendo: tante le novità

I limiti di velocità in autostrada sono sempre stati un ostacolo per i conducenti più…

22 ore ago