Crossover%2C+appassionati+col+fiato+sospeso%3A+uno+dei+pi%C3%B9+attesi+in+arrivo+a+18+mila+euro
mondofuoristradait
/2023/03/22/crossover-appassionati-col-fiato-sospeso-uno-dei-piu-attesi-in-arrivo-a-18-mila-euro/amp/
Fuoristrada

Crossover, appassionati col fiato sospeso: uno dei più attesi in arrivo a 18 mila euro

Crossover, in uscita davvero moltissimi modelli, ma uno in particolare ha attirato l’attenzione degli appassionati

Sempre più case automobilistiche ormai decidono di investire nella produzione di crossover. Questi modelli continuano ad essere tra i più venduti, amatissimi per l’essere il perfetto bilanciamento tra comodità e alte prestazioni. Per questo le aziende arricchiscono sempre di più il loro catalogo con questo tipo di modelli per ampliare la scelta a disposizione del cliente.

Il nuovo suv (MondoFuoristrada)

Anche il 2023, ovviamente, vedrà diverse uscite per quanto riguarda i crossover. Gli appassionati non aspettano altro che acquistare la propria vettura, anche se i prezzi continuano ad essere piuttosto contenuti. Ci sono però anche opzioni altrettanto valide che vengono offerte a costi molto più limitati.

Crossover, le uscite del 2023

Ci sono diversi crossover che possono essere offerti per una cifra che va dai 18.000 ai 30.000 euro. Prima su tutti Kia Sportage. Dal costo di 30.000 euro, si tratta di un auto piuttosto grande, con buona capacità di carico. Nella parte anteriore una grigia copre la larghezza del veicolo. Il design come da prassi del marchio è caratterizzato dall’iconico muso di tigre di Kia. E’ disponibile in motore a benzina, in motore ibrido turbo e uno ibrido plug-in.

Tornando in Italia, troviamo la Alfa Romeo Tonale. Il design dell’auto, sia degli interni che dell’esterno, è elegante ma sportivo in pieno stile Alfa. Dentro l’auto ha tutti i confort del caso, come il cruscotto digitale con tutti i comandi. SI può scegliere tra un diesel da 1.6 litri e una versione benzina da 1.5 litri, oltre alla versione plug-in da 1.3 litri.  Il prezzo base è di circa 35.000 euro.

Molto atteso anche il crossover Ford, che dovrebbe avere dimensioni ridotte, design curato e potrebbe avere posti a sedere in terza fila. L’autonomia della batteria è tra i 345 e i 480 chilometri per carica, a seconda della configurazione a trazione posteriore o integrale.  I prezzi si aggireranno tra i 28.000 e i 30.000 euro.

Fiat Panda, arriva la versione crossover

A catturare la curiosità del pubblico però è anche la nuova versione della Panda, storico modello della FIAT. Questa volta, la Panda sarà un crossover, simile all’attuale Panda City Cross. La vettura deve utilizzare la piattaforma CMP di Stellantis e offrirà versioni a combustione interna tradizionali ed elettrici. Ancora non sono stati diffusi troppi dettagli del veicolo, ma nei prossimi mesi si attendono novità importanti.

In arrivo la nuova Panda – Mondofuoristrada.it

La Panda elettrica infatti uscirà nel 2023, manca davvero pochissimo. Gli appassionati sono davvero curiosi di conoscere come diventerà il “marchio” storico della FIAT, una vera icona generazionale. Proprio per questo è un modello molto atteso. Non si conoscono ancora i dettagli sulla macchina, o su quale saranno i prezzi definitivi per acquistare l’automobile, ma si prevede che il costo base si aggiri tra i 18 e i 24.000 euro.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Volkswagen, spunta il motore del futuro: avrà dei particolari che lo renderanno unico

In casa Volkswagen si guarda al rilancio dopo anni molto difficili, ed ecco che si…

58 minuti ago

Quest’auto elettrica cinese è pericolosa? Pessimi i risultati dei crash test: ha preso 0

Oggi vi parliamo di un'auto elettrica terribile sul fronte della sicurezza, e ci sarà molto…

5 ore ago

La Red Bull doveva prendere Sainz? L’ex pilota fa emergere un dubbio, coinvolto anche Verstappen

Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…

13 ore ago

Come 160 Ferrari messe insieme, il misterioso motore nucleare americano che nessuno conosceva: ora spunta fuori

Oggi vi racconteremo la storia di un motore che non ha eguali nel mondo dei…

16 ore ago

Quali auto consumano di più gli pneumatici? Questi modelli se li “mangiano”

Secondo un'analisi, ci sono alcune auto che tendono a consumare rapidamente le loro gomme. Andiamo…

19 ore ago

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

22 ore ago