Assicurazione+auto+%2B26%25+di+aumento%3A+arriva+la+stangata+%7C+Ecco+dove+%C3%A8+gi%C3%A0+aumentata+la+polizza+e+per+quali+veicoli
mondofuoristradait
/2023/03/21/assicurazione-auto-26-di-aumento-arriva-la-stangata-ecco-dove-e-gia-aumentata-la-polizza-e-per-quali-veicoli/amp/
Notizie

Assicurazione auto +26% di aumento: arriva la stangata | Ecco dove è già aumentata la polizza e per quali veicoli

Brutte notizie per gli automobilisti italiani: l’assicurazione auto è in aumento e in alcune regioni già si vedono i primi effetti.

Già da qualche mese gli automobilisti italiani hanno verificato che il 2023 sarà l’anno degli aumenti dal punto di vista delle assicurazioni auto.

Assicurazione auto in aumento – Mondofuoristrada.it

La crescita dei costi dovuti a inflazione e carovita hanno colpito anche il mondo delle RC Auto. Ma c’è un settore in particolare che rischia davvero di avere prezzi di assicurazione altissimi.

Stiamo parlando delle auto elettriche, ovvero dei veicoli che non utilizzano più carburante standard e vengono invece alimentati dalla corrente e da un pacco batteria certamente non così semplice da sostituire.

Il motivo? Proprio i costi elevati di manutenzione per le auto elettriche, che fa gonfiare di fatto anche i premi assicurativi per questa tipologia di vetture, meno inquinanti ma allo stesso tempo tutt’altro che ‘green’ dal punto di vista del portafogli.

Auto elettriche, prezzi elevati: negli USA assicurazioni alle stelle

Se in Italia il numero di auto elettriche immatricolate è così scarno da non aver avuto ancora un impatto sul premio assicurativo, non è così in altre nazioni dove il numero delle elettriche inizia a diventare rilevante.

Se guardiamo agli USA, ad esempio, assicurare un’elettrica costa in media 206 dollari, il 26% in più rispetto a un modello con motore a combustione. Stesso discorso vale nel Regno Unito, dove l’assicurazione auto per un’elettrica è davvero molto elevato.

Auto elettriche – Mondofuoristrada.it

Proprio alcuni assicuratori inglesi hanno lanciato una proposta per arginare questo caroprezzi sulle assicurazioni, ed è già sul tavolo del premier britannico Rishi Sunak. Vale a dire obbligare i produttori di auto elettriche a costruire pacchi batterie modulari o in sezioni molto più piccole delle attuali, in modo da poter sostituire una singola sezione o un singolo modulo in caso di incidente, invece dell’intero pacco batteria. Ovviamente, questo va di pari passo con l’apertura dei dati di diagnostica alle terze parti.

Un problema che potrebbe presentarsi in Italia nei prossimi anni, quando il mercato dell’elettrico comincerà sicuramente ad aumentare le proprie produzione e un po’ tutte le case automobilistiche punteranno su modelli di questo genere. Ma anche senza il cruccio elettrico, l’assicurazione auto media nel 2023 è in crescita generale.

Keivan Karimi

Recent Posts

Mercato dell’auto in ginocchio per il futuro? Emerge la novità che fa tremare tutte le case automobilistiche

Sempre meno 18enni decidono di acquisire la patente di guida. Il futuro dell’automotive è a…

3 ore ago

Questa Mercedes è stata abbandonata per 20 anni: quando ci mettono mano restano tutti sconvolti (VIDEO)

La Mercedes 450SL che vi mostreremo oggi era ridotta in condizioni disumane, ma qualcuno è…

6 ore ago

Esistono delle auto con il motore di una moto? Alcuni modelli vi sorprenderanno

Oggi vi parleremo di alcune auto che montano dei motori motociclistici, che fanno molto parlare…

9 ore ago

Volkswagen, spunta il motore del futuro: avrà dei particolari che lo renderanno unico

In casa Volkswagen si guarda al rilancio dopo anni molto difficili, ed ecco che si…

12 ore ago

Quest’auto elettrica cinese è pericolosa? Pessimi i risultati dei crash test: ha preso 0

Oggi vi parliamo di un'auto elettrica terribile sul fronte della sicurezza, e ci sarà molto…

15 ore ago

La Red Bull doveva prendere Sainz? L’ex pilota fa emergere un dubbio, coinvolto anche Verstappen

Carlos Sainz si è legato alla Williams dopo che la Red Bull ha scelto di…

24 ore ago