Sapete+perch%C3%A9+la+Formula+1+si+chiama+cos%C3%AC+%3F+La+risposta+vi+stupir%C3%A0%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+semplice+del+previsto
mondofuoristradait
/2023/03/17/verita-nome-storia-formula-uno-curiosita/amp/
Fuori tutto

Sapete perché la Formula 1 si chiama così ? La risposta vi stupirà, è più semplice del previsto

Una risposta facile facile ad un quesito che ha radici lontanissime: ecco perchè il campionato di motorsport più importante del mondo ha questo nome praticamente da sempre e come è nata in generale la promozione.

Spesso un nome nasconde un significato incredibile ma più comunemente, si tratta soltanto di un nome! La storia di quello del campionato di  corse più famoso del mondo ad esempio è più banale di quanto sembra ma è un quesito che i veri appassionati non possono non porsi.

(MondoFuoristrada.it)

Oggi ripercorriamo la storia antica del campionato di Formula Uno per scoprire da dove arriva questo nome e mettere alla prova la vostra conoscenza della manifestazione annuale che ormai raccoglie milioni di spettatori in presenza e online in tutto il mondo occidentale, orientale e in generale un po’ dappertutto.

Storia illustre

Fin dagli anni cinquanta, i migliori piloti del mondo si sfidano su una serie di circuiti in una lunga stagione che comprende alcune delle gare più toste e famose del mondo delle corse: questo campionato nonostante le numerose variazioni a regole e calendario, l’avvicendarsi di scuderie di ogni genere e le dispute interne tra gli organi che regolamentano lo sport è ancora oggi uno degli sport di corse più seguiti al mondo.

Una sequenza da un’edizione del Gran Premio di Suzuka, importantissima gara del calendario (MondoFuoristrada.it)

Per chi avesse vissuto sotto un sasso negli ultimi settant’anni stiamo parlando della Formula Uno che raccoglie i migliori piloti del mondo in una decina di scuderie – a seconda dell’edizione il numero varia di molto – a bordo di potenti monoposto capaci di superare facilmente i trecento chilometri orari che corrono per oltre ottanta giri, cercando tutte di portarsi a casa un bel premio.

Mettere ordine…

La Formula Uno nasce originariamente nel maggio del 1950 quando esattamente il 13 del mese si corse la prima gara ufficiale a Silverstone, storico circuito inglese: allora il mondiale contava circa sei o sette gare tutte corse in Europa e con scuderie come Alfa Romeo, Maserati, ERA e Talbot Lago a contendersi il trofeo che per inciso, venne vinto proprio dalla prima.

Ma come è nato questo nome che la competizione si porta dietro da oltre settant’anni in origine, qualcuno lo avrà pur inventato no? La mente dietro l’ideazione del campionato sembra anch’essa italiana, non a caso, il nostro paese assieme all’Inghilterra è storicamente il migliore nella competizione avendo vinto oltre una decina di edizioni.

Tutto nel motore

L’uomo dietro l’ideazione del nome, tale Antonio Brivio-Sforza che proprio nel corso della prima edizione era il Rappresentante Delegato del nostro paese per la gestione del torneo, in realtà voleva soltanto mettere ordine nel mondo dei motori dato che all’epoca c’erano diverse competizioni che si chiamavano tutte in modo molto simile.

Niente rappresenta al meglio la Formula Uno di una foto con Senna, Prost e Schumacher tutti insieme (MondoFuoristrada.it)

All’epoca i tornei si chiamavano Formula che per inciso era un termine che indicava la serie di regole che i concorrenti dovevano rispettare per essere ammessi nel trofeo in questione e che solitamente riguardavano la cilindrata dei motori. Nel caso del nostro sport preferito comunque il nome si riferisce al fatto che c’era soltanto una regola: limite di 4.500 centimetri di cilindrata per i motori tradizionali e di 1.500 per quelli con sovralimentazione.

Per abbreviare il tutto dato che Formula 4500 o 1500 non suonava tanto bene per i potenziali spettatori sembra che l’italiano e gli altri dirigenti dell’epoca del campionato abbiano deciso di accorciare il tutto con un bell’uno: quindi da qui il nome Formula Uno che è rimasto appicciato alla disciplina come una mosca sul miele. Una storia forse non sorprendente ma molto interessante.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Il nuovo SUV della Honda è mostruoso: alla guida c’è una leggenda della F1

La Honda ha svelato in anteprima il nuovo SUV che debutterà sul mercato nel 2026.…

43 minuti ago

Auto, quale colore scelgono le persone intelligenti? Ora arriva la risposta definitiva

In base a una analisi condotta sulla psiche degli automobilisti è emerso chi sono i…

4 ore ago

Rivoluzione sui limiti di velocità in autostrada: c’è di mezzo l’intelligenza artificiale

La IA continua a regalare sorprese alla società attuale, ed ora interviene anche sulle autostrade.…

7 ore ago

Estrema e potentissima: la nuova supercar ibrida che fa tremare Ferrari e Porsche

Vi sono bolidi che fanno spavento solo a nominare il loro nome. Dal Nord Europa…

10 ore ago

BYD e Tesla messe all’angolo in Cina: è questa l’auto più venduta, sembra una mini Panda

Oggi vi racconteremo la sorpresa che ha invaso il mercato dell'auto cinese, ovvero la piccola…

13 ore ago

Ducati, hai idea di quanto possa costare la Desmosedici che corre in MotoGP? Le cifre sono faraoniche

La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP, e da anni domina la scena nella…

17 ore ago