Michael+Schumacher%2C+incredibile+retroscena%3A+poteva+succedere+alla+Ferrari
mondofuoristradait
/2023/03/17/storia-retroscena-schumacher-prost-coppia-corse/amp/
Fuori tutto

Michael Schumacher, incredibile retroscena: poteva succedere alla Ferrari

Sarebbe stata forse la miglior situazione per la scuderia Ferrari da decenni nonchĂ© un’occasione incredibile ed irripetibile per i fans di tutto il modo: ecco come il Cavallino ha sfiorato la storica impresa con Schumi in F1!

Alla Ferrari hanno militato alcuni dei campioni più celebri della storia, gente capace di portare a casa più titoli mondiali con la livrea modenese come Niki Lauda e Michael Schumacher, di vincerne uno soltanto come Jody Sheckter o di vincere solo qualche isolato GP portando comunque grande lustro sulla casa italiana come Felipe Massa, Jean Alesì e Gilles Villeneuve.

Pensate che accoppiata! (MondoFuoristrada.it)

Con tutto il rispetto per i piloti gregari, raramente la casa però è riuscita a schierare contemporaneamente due piloti di grandissimo spessore come i campioni di cui parliamo oggi che soltanto per un pelo non hanno corso assieme durante lo stesso campionato mondiale pochi anni fa.

Due miti per la Rossa

Schierare due monoposto in un mondiale è il minimo per le scuderie che puntano al titolo mondiale di Formula Uno e in passato raramente una singola vettura per scuderia riusciva a qualificarsi per un Gran Premio ufficiale. La Ferrari di vetture ne ha sempre messe in campo almeno due dato che ha sempre puntato direttamente all’alloro senza tante cerimonie.

Se l’accoppiata Sainz-Leclerc vi entusiasma aspettate di vedere questa… (MondoFuoristrada.it)

La casa italiana ha spesso vantato schieramenti di tutto rispetto come la coppia Sheckter-Villeneuve nel mondiale vinto dal sudafricano negli anni ottanta o il classico duetto Schumacher-Barrichello nei primi anni duemila quando la casa italiana riuscì a portare a casa ben cinque titoli mondiali anche nel campionato piloti e non soltanto in quello costruttori come al solito.

Sogno irrealizzabile?

Una coppia che per pochissimo non abbiamo visto indossare la casacca rossa della scuderia italiana però è quella di due campioni di talenti cristallino come Alain Prost e Michael Schumacher. Il francese celebre con la sua accesa rivalità con il pilota Ayrton Senna purtroppo deceduto dopo un incidente nel 1994 proprio nella massima serie ed il tedesco capace di vincere ben cinque titoli a Maranello sarebbero stati una bella coppia. Forse.

Non lo sapremo mai perchè i due non hanno mai corso assieme dato che proprio nel 1993 quando Schumi si avvicinava sempre di più alla scuderia italiana il pilota francese che con la scuderia Ferrari ha anche sfiorato un titolo mondiale nel 1990 arrivando infine secondo stava ormai per ritirarsi. L’idea pazza è però stata quasi ufficializzata.

Prost e Schumacher, coppia da sogno

Secondo quanto dichiarato da Prost stesso alla stampa qualche tempo fa, nell’anno fatale 1996 in cui Schumi approdò alla Ferrari pronto a consacrare la sua carriera incredibile nel mondo del motorsport sarebbe potuto arrivare anche lui a Maranello. â€śSia la scuderia Ferrari che il team McLaren mi volevano far tornare a correre”, racconta il francese allora quarantenne e ritiratosi da tre anni.

Prost non corse mai a fianco di Schumi ma lo fece con il rivale storico Ayrton Senna per un anno (MondoFuoristrada.it)

La trattativa tra Ferrari e Prost raggiunse anche un punto interessante ma alla fine, complice forse l’età del pilota e la decisione di Jean Todt di preferire il due volte campione del mondo Michael Schumacher in stato di forma impressionante come prima guida del team, non se ne fece niente. Peccato perché immaginatevi una coppia simile in pista: undici titoli mondiali in carriera che corrono per la stessa squadra!

Alla fine l’incontro più ravvicinato che ebbero Prost e Schumi avvenne proprio l’anno del ritiro del quattro volte campione del mondo in occasione del GP di Barcellona: quella volta, salirono sul podio in ordine Prost con Williams, Senna con McLaren e Schumi con Benetton, una tripletta incredibile che però combatteva per tre scuderie diverse. Che spettacolo incredibile..

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto, moto e motori. La scrittura e la lettura sono i miei hobby preferiti.

Recent Posts

Il nuovo SUV della Honda è mostruoso: alla guida c’è una leggenda della F1

La Honda ha svelato in anteprima il nuovo SUV che debutterà sul mercato nel 2026.…

4 ore ago

Auto, quale colore scelgono le persone intelligenti? Ora arriva la risposta definitiva

In base a una analisi condotta sulla psiche degli automobilisti è emerso chi sono i…

7 ore ago

Rivoluzione sui limiti di velocità in autostrada: c’è di mezzo l’intelligenza artificiale

La IA continua a regalare sorprese alla società attuale, ed ora interviene anche sulle autostrade.…

10 ore ago

Estrema e potentissima: la nuova supercar ibrida che fa tremare Ferrari e Porsche

Vi sono bolidi che fanno spavento solo a nominare il loro nome. Dal Nord Europa…

13 ore ago

BYD e Tesla messe all’angolo in Cina: è questa l’auto più venduta, sembra una mini Panda

Oggi vi racconteremo la sorpresa che ha invaso il mercato dell'auto cinese, ovvero la piccola…

16 ore ago

Ducati, hai idea di quanto possa costare la Desmosedici che corre in MotoGP? Le cifre sono faraoniche

La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP, e da anni domina la scena nella…

20 ore ago