Piaggio%2C+flop+terribile+della+prima+auto+prodotta%3A+mai+vista+una+%26%238220%3BVespa%26%238221%3B+del+genere
mondofuoristradait
/2023/03/15/piaggio-flop-terribile-prima-auto-vespa/amp/
Fuori tutto

Piaggio, flop terribile della prima auto prodotta: mai vista una “Vespa” del genere

La prima auto prodotta da Piaggio è un flop, sia a livello di design che di vendita. Insuccesso a sorpresa per la casa motoristica.

Un’eccellenza tutta italiana del settore motoristico. Stiamo parlando di Piaggio, storica azienda di Pontedera, fondata da Rinaldo Piaggio addirittura nel 1884.

Il loto Piaggio – Mondofuoristrada.it

Da sempre Piaggio opera nel settore scooter, moto e ciclomotori utilizzando i marchi Piaggio, Aprilia e Moto Guzzi; è attiva inoltre nel trasporto leggero a tre e quattro ruote.

Piaggio ha realizzato due dei prodotti italiani di disegno industriale più famosi di sempre in tutto il mondo, lo scooter Vespa ed il motocarro Ape. Ma non solo: forse non tutti sanno che l’azienda toscana si lanciò anche nella produzione, non fortunata, di autovetture a 4 ruote.

La sfortunata storia della Vespa Acma 400 marca Piaggio

L’esperimento targato Piaggio scoccò negli anni ’50, quando Rinaldo Piaggio, come detto patron e fondatore dell’azienda pisana, decise sotto indicazione dell’ingegnere Corradino D’Ascanio di creare una automobile sullo stile della fortunatissima Vespa.

Ecco dunque spuntare la cosiddetta Vespa Acma 400. Si trattò di una city car compatta dal motore monocilindrico a due tempi, da 13 cv. Il cambio di questa avveniristica berlina è a tre rapporti, più la retromarcia. Ed ancora: tettuccio apribile e, per i più freddolosi, riscaldamento interno. Le forme, con quei grossi fanali circolari e i lati teneramente smussati, sono ammiccanti.

La Vespa Acma 400 – Mondofuoristrada.it

Il problema è che il colosso automobilistico italiano Fiat sta lavorando, in quegli stessi anni, all’erede della storica Topolino sullo stesso segmento della Vespa 400. La famiglia Agnelli non vuole competizioni interne e dunque si accorda con la Piaggio: la Vespa a quattro ruote sarà prodotta solo per il mercato francese, mentre in Italia spopolerà la primissima Fiat 500.

Un accordo che portò però ad un flop clamoroso per l’ultima idea a 4 ruote della Piaggio. Infatti inizialmente, nel 1957, la Vespa 400 fu presentata al salone dell’automobile di Parigi e ottenne grande interesse, con centinaia di prenotazioni per la nuovissima utilitaria.

Ma nel giro di pochi mesi, tra la lontananza del settore produttivo e le competitor internazionali già più affidabili, la Vespa 400 fu sepolta da un cumulo di cenere e polvere. Anche perché i compratori guardavano al marchio Piaggio come un’eccellenza delle due ruote, non certamente invece competitiva per il settore automotive.

Keivan Karimi

Recent Posts

Come sarà la nuova Jeep Renegade? Prime anticipazioni, c’è anche la data del debutto

La Jeep Renegade è attesa nel prossimo futuro, e sarà un modello fondamentale per il…

2 ore ago

La Maserati lancia la versione del SUV più amato a un prezzo bomba: eviti anche una “super” tassa

In questi strani tempi la Casa del Tridente ha bisogno di tentare i clienti con…

5 ore ago

Tegola per i lavoratori Stellantis: presa una decisione assurda

In un’epoca in cui il lavoro è diventato agile, il Gruppo Stellantis torna indietro nel…

8 ore ago

Pasqua infernale sulle strade: le date e le autostrade da bollino rosso

Non sarà una Pasqua tranquilla per tutti coloro che hanno deciso di spostarsi in macchina.…

12 ore ago

Auto elettriche, nuovo problema in Italia: spunta il guaio che sta colpendo praticamente tutti

Se il futuro dell’automotive sarà, realmente, elettrico in Italia è già sorto un problema gravissimo.…

20 ore ago

BMW presenta un kit rivoluzionario per riparare le forature: con questa soluzione zero problemi alle gomme

La Casa bavarese ha lanciato sul mercato il kit Seal & Drive che permette una…

23 ore ago