Prezzo+Benzina%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+l%26%238217%3Bok+definitivo%3A+sancito+un+nuovo+obbligo%2C+cosa+cambia+al+distributore
mondofuoristradait
/2023/03/11/prezzo-benzina-ce-lok-definitivo-sancito-un-nuovo-obbligo-cosa-cambia-al-distributore/amp/
Notizie

Prezzo Benzina, c’è l’ok definitivo: sancito un nuovo obbligo, cosa cambia al distributore

Prima di recarsi al distributore molti guardano il prezzo benzina, se non lo ritengono conveniente si rivolgono a un altro per fare rifornimento. Ora gli obblighi per i gestori diventano più forti, “fare i furbi” sarà praticamente impossibile.

Il prezzo benzina è lievitato costantemente e in modo ininterrotto negli ultimi mesi, al punto tale da trasformare la fase di rifornimento in un vero e proprio salasso. Il governo Draghi aveva provato a correre ai ripari con un provvedimento che si era rivelato provvidenziale, il taglio delle accise, che consentiva di risparmiare 30 centesimi al litro.

Auto in fase di rifornimento – Foto | Mondofuoristrada.it

Già poco dopo il suo insediamento, però, il neo premier Giorgia Meloni ha deciso di intervenire concretamente, prima riducendolo (arrivando a 18 centesimi al litro), poi eliminandolo del tutto a partire dall’inizio del 2023. Alcuni pensavano che a questa misura ne sarebbe seguita un’altra, pensata magari modo specifico per le fasce più deboli, ma questo alla fine non è mai avvenuto.

Prezzo benzina sempre più alto: un problema per molti

L’incremento del prezzo benzina si è rivelato problematico per tante famiglie, costrette a mettere mano al portafoglio e a sostenere spese maggiori rispetto a quanto accaduto in passato. Addirittura si è riscontrata una situazione che aveva ben pochi precedenti: il diesel è arrivato a costare di più, mettendo in difficoltà soprattutto le persone che hanno scelto una vettura a gasolio perchè abituati a fare decine di chilometri ogni giorno.

Questo ha influito anche sui costi di molti dei prodotti che finiscono sulla nostra tavola. I veicoli che ogni giorno riforniscono i punti vendita, infatti, sono alimentati a diesel, proprio per questo c’è stata un’impennata nei prezzi di vendita.

Il quadro è peggiorato ulteriormente non appena il taglio delle accise non era più in vigore, nell’arco di pochi giorni diversi distributori hanno subito provveduto a effettuare le modifiche, ma questo li ha portati a essere accusati di speculare a danno dei consumatori.

La trasparenza prima di tutto

L’esecutivo Meloni non ha esitato però a correre ai ripari per tutelare gli utenti, già tormentati da aumenti che stanno riguardando praticamente tutti i settori. Questo è stato uno degli scopi del Decreto Trasparenza, ora finalmente entrato in vigore. Al via libera della Camera è infatti arrivato anche quello del Senato.

Le polemiche sin da quando la prima bozza è stata diffusa non sono mancate, soprattutto da parte dei gestori costretti a dover gestire compiti aggiuntivi, ma alla fine il dietrofront è stato solo parziale.

Nuove norme sull’esibizione del prezzo benzina distributori – Foto | Mondofuoristrada.it

Uno degli aspetti più discussi ha riguardato l’obbligo di esporre appositi cartelli con il prezzo medio regionale (quello nazionale in autostrada) accanto a quello praticato. L’obiettivo che si desidera raggiungere è proprio quello di rendere palese a tutti se il gestore stia cercando di aumentare i propri guadagni a discapito degli automobilisti. I trasgressori andranno incontro a conseguenze tutt’altro che piacevoli: la sanzione, infatti, va da 200 a 2 mila euro in base al fatturato, oltre alla chiusura dell’impianto da 1 a 30 giorni in caso di omissione ripetuta per più di quattro volte.

Farla franca sarà praticamente impossibile. E’ stata infatti istituita la figura del Garante per la sorveglianza dei prezzi, che si occuperà di vigilare affinché tutti rispettino la norma. I lavoratori dipendenti potranno inoltre accedere al bonus benzina, concesso loro dal proprio datore di lavoro.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Il Cybertruck ora è un problema persino per Tesla: la decisione a sorpresa della Casa madre

E’ paradossale quanto stia avvenendo, negli ultimi mesi, al brand Tesla. Il marchio californiano si…

2 ore ago

Le auto termiche sopravviveranno? L’Italia ha proposto la svolta ai burocrati di Bruxelles

Tutti stanno cercando di attirare l’attenzione mediatica sul green. L’elettrico non cresce e vanno trovate…

5 ore ago

Questo è il SUV meno sicuro in assoluto: malissimo ai test NCAP, ha preso zero ai test

Vi consigliamo di fare attenzione al tema della sicurezza quando siete in procinto di acquistare…

9 ore ago

Elton John, all’asta un gioiello della sua collezione privata: è un’auto unica nel suo genere

Il cantante inglese ha deciso di cedere una delle sue vetture più belle. Un bolide…

17 ore ago

Moto Guzzi, un capolavoro per pochi: edizione unica per la più ricercata di sempre

Il marchio dell’Aquila continua ad ammaliare milioni di appassionati nel mondo. Ecco come è nata…

20 ore ago

La crisi è insostenibile: arriva la mossa a sorpresa del brand per ridurre i costi, clienti furiosi

Il mercato dell'auto continua a vivere una pesante crisi, ed ora c'è una decisione estrema…

23 ore ago