Ferrari%2C+dimissioni+improvvise+e+addio%3A+ha+lasciato+il+Team
mondofuoristradait
/2023/03/11/ferrari-dimissioni-improvvise-addio-lasciato-team/amp/
Notizie

Ferrari, dimissioni improvvise e addio: ha lasciato il Team

Il mondo della Formula 1 è scosso da una clamorosa notizia: la Ferrari arriverà a Jeddah senza uno dei suoi elementi fondamentali

Qualcuno di voi ricorderà una scena ripresa a lungo dalle telecamere di Sky Sport durante l’ultima giornata dei test prestagionali a Sakhir. Charles Leclerc, visibilmente scontento delle sue prestazioni con la nuova Ferrari SF-23, a colloquio con David Sanchez, Head of Vehicle Concept della Scuderia, che cercava di tranquillizzarlo.

Ferrari, dimissioni improvvise e addio – Mondofuoristrada.it

Non succederà più, perché l’ingegnere spagnolo ha rassegnato le sue dimissioni e non lavorerà più per il Cavallino. Un nuovo terremoto a Maranello dopo l’addio alla fine del 2022 di Mattia Binotto sostituito da Frederic Vasseur, ma anche dopo il ridimensionamento di Iñaki Rueda che si occupava della strategia in pista.

Una serie di cambiamenti improvvisi ma non imprevisto, perché il nuovo corso delle Rosse è cominciato malissimo e il trend non sembra destinato a cambiare. In realtà nei giorni scorsi era stato lo steso Vasseur a difendere il progetto della nuova monoposto, contestata da molti critici per la sua aerodinamica (settore di Sanchez). Ma evidentemente i rapporti all’interno della squadra non erano più idilliaci.

Ferrari, dimissioni improvvise e addio: David Sanchez faceva parte del Team da più di 10 anni

David Sanchez è certamente uno dei responsabili nel settore aerodinamico delle ultime monoposto uscite dalla fabbrica di Maranello, la F1-75 dello scorso anno e adesso della SF-23. Una macchina che sembra aver ribaltato i concetti rispeto ad un annoi fa, perché certamente più veloce sui rettilinei, ma anche meno guidabile in curva.

L’ingegnere spagnolo va via dopo oltre 10 anni di permanenza nel team e dopo essere diventato con il tempo responsabile dell’ingegneria e capo del concept sulla monoposto: Dal 2007 al 20912 aveva lavorato in McLaren, dove ha operato tra il 2007 e il 2012. E dal 2016 era stato promosso come capo aerodinamico.

Un addio certamente importante (anche se per ora Ferrari non lo ufficializzato) per il ruolo che ricopriva all’interno del settore gestione sportiva. E ora scatta la caccia al sostituto, che arriverà almeno per adesso con una soluzione interna.

Leclerc non è soddisfatto – Mondofuoristrada.it

Incerto anche il destino di Sanchez, che comunque secondo le prime indiscrezioni sarebbe già stato contattato da un team britannico. In ogni caso, esattamente come sta succedendo per Mattia Binotto, dovrà osservare un periodo di ‘quarantena’ prima di rimettersi a lavorare direttamente in pista. Tecnicamente se n’è andato lui, praticamente la Ferrari dovrà ripartire.

Vasseur sta lavorando per compattare la squadra, il Gran Premio di Jeddah diventa confamentale

Il primo esame per le Rosse, così come per tutti gli altri, si avvicina perché la prossima settimana torneranno tutti in pista a Jeddah per il secondo Gran Premio stagionale. Una pista almeno sulla carta meno penalizzante per Leclerc e Sainz perché là conterà di più il motore, anche se le due Red Bull partiranno ancora come vetture da battere.

Difficile immaginare che in una sdola settimana Ferrari riesca a risolvere l’annoso problema nella gestione degli pneumatici che si è ripresentato anche a Sakhir. Ma in fabbrica sono tutti convinti che il progetto sia buono e continueranno a lavorare per migliorarlo

Così ieri pomeriggio su Twitter è arrivato un messaggio per i tifosi: “Uniti tutto è possibile”. In più alcune immagini della riunione in fabbrica convocata da Vasseur: c’erano Charles Leclerc e Carlos Sainz, oltre al racing director Laurent Mekies, un modo per far vedere che al momento stanno tutti remando dalla stessa parte. Ma l’Arabia diventa già un crocevia fondamentale per la stagione delle Rosse.

Federico Danesi

Recent Posts

Un vecchio progetto Audi ripescato per battere Mercedes: il SUV definitivo è pronto a prendersi il mercato (FOTO)

La Casa di Stoccarda è il punto di riferimento in materia di auto a ruote…

22 minuti ago

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

8 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

11 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

14 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

17 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

20 ore ago