Volkswagen+Golf%2C+sapete+perch%C3%A9+si+chiama+cosi%3A+la+risposta+%C3%A8+ancora+%26%238220%3Bincerta%26%238221%3B
mondofuoristradait
/2023/03/09/volkswagen-golf-perche-si-chiama-cosi/amp/
Fuori tutto

Volkswagen Golf, sapete perché si chiama cosi: la risposta è ancora “incerta”

La Golf, di marca Volkswagen, è una delle automobili più apprezzate dal grande pubblico. Ma è mistero sulla scelta del suo storico nome.

Una delle automobili tedesche di maggior pregio ed utilizzo. La Volkswagen Golf è ormai un pezzo storico, oltre che un’auto allo stesso tempo utilitaria e sportiva.

Logo della Volkswagen Golf – Mondofuoristrada.it

La Volkswagen Golf è un’autovettura che da sempre appartiene al segmento C (auto compatte) ideata dalla casa tedesca Volkswagen nella primavera del 1974, e da allora divenuta in breve tempo suo simbolo. Dunque a breve la Golf compirà la bellezza di 40 anni e mantiene sempre il suo fascino.

Nel corso degli anni di produzione, la Volkswagen ha messo sul mercato ben otto generazioni di Golf. L’ultima delle quali è stata lanciata nel 2019 e ha mantenuto standard altissimi e grande successo di pubblico e utenza, vista la solidità, la comodità e le ottime prestazioni di tale marchio.

L’origine possibile del nome Golf

Ma gli appassionati da sempre si chiedono: perché la Volkswagen ha scelto il nome Golf per questo tipo di vettura compatta? Un richiamo allo sport con le mazze dell’alta borghesia? Oppure al tipo di maglione di lana tipico dei mesi invernali?

Come riportato da IlPost.it, sulla scelta del nome Golf circolano ad oggi due teorie. La prima è di origine geografica: sostiene che la parola sia legata alla corrente del Golfo del Messico – Golf in tedesco – perché in quel periodo le auto della Volkswagen avevano nomi legati a venti o correnti marine (Passat, la traduzione tedesca di aliseo; Bora, Scirocco e Jetta, dalla corrente a getto delle zone polari).

La Volkswagen Golf – Mondofuoristrada.it

La seconda ipotesi si indirizza verso lo sport del golf e motiva l’idea in base ad altri nomi della gamma provenienti dallo stesso campo, come Polo e Derby. Dunque un origine sportiva, proprio come il design di questo tipo di vettura. La casa tedesca finora non ha mai dato una versione ufficiale in merito,

Invece il designer storico Giorgetto Giugiaro, uno dei progettisti della Golf, ha suggerito una terza possibile interpretazione: una delle manopole disegnate per la leva del cambio aveva la forma di una pallina da golf, e questo avrebbe potuto influenzare la scelta finale del nome.

A prescindere dall’origine del nome, questa Volkswagen ormai quasi 40enne resta una delle scelte più affidabili e popolari degli automobilisti di tutta Europa, una soluzione vincente e convincente.

Keivan Karimi

Recent Posts

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

3 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

12 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

14 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

17 ore ago

Formula 1, quanto guadagnano i meccanici? La cifra vi farà correre a mandare il CV ai team

Per molti è uno dei lavori più belli del mondo, ma può diventare anche un…

20 ore ago

La FIAT Panda che non era italiana: si tratta di un modello unico, che aveva un motore molto particolare

La FIAT Panda debuttò sul mercato nel lontano 1980, e da quel momento in poi…

23 ore ago