Quali sono le auto meno sicure in commercio? E le migliori da questo punto di vista? La speciale graduatoria che risponde alle vostre domande.
La sicurezza è di primaria importanza alla guida. Fondamentale per noi, per chi viaggia insieme a noi, ma anche per gli altri automobilisti alla guida e non solo. Fondamentale anche per le case produttrici di automobili, che ai propri modelli devono far sostenere diversi test e superarli tutti. Per poi poterle vendere. Tutto questo ha un nome, è il procedimento che porta all’assegnazione delle stelle Euro Ncap.
Ovviamente più stelle ci sono è più quella macchina è sicura. Un riferimento fondamentale per il mercato europeo. E per la valutazione di una determinata automobile. Ma come funziona l’assegnazione di queste stelle? Semplice, attraverso dei test di collisione, indipendenti.
Si guarda la prestazione della carrozzeria, durante le collisioni. La presenza dei sistemi di assistenza alla guida, che dovranno intervenire per ridurre il rischio d’incidente. E poi c’è la sicurezza attiva e passiva della vettura. Scoperti quindi i parametri di giudizio, l’altra domanda che sorge spontanea, invece, riguarda le macchine più sicure attualmente in commercio. Quelle con più stelle Euro Ncap.
Sono diverse le macchine presenti in questa speciale classifica. La Audi a 1 Sportback, che si è guadagnata il massimo delle stelle possibili: ben 5. Ottime le prestazioni per quello che riguarda la sicurezza di bambini e adulti all’interno dell’abitacolo. Grazie anche all’Audi Pre Sense Front. Un sistema con avvisi sonori e visivi che valuta il rischio di collisione. L’obiettivo è quello di ridurre gli impatti frontali con altre vetture.
Sì è distinta anche la Honda Jazz, grazie al suo pacchetto Safety. Che offre il cruise control adattivo, mantenimento della corsia, oltre al monitoraggio degli angoli ciechi e luci a led per migliorare la visibilità notturna. Altra macchina che ha raggiunto le 5 stelle Euro Ncap è la Mazda MX-30. Suv elettrico con un sistema di frenata intelligente. Progettato per proteggere chi all’interno del abitacolo in caso di collisione e inoltre in è stata fata grande attenzione alla batteria, che in caso di urto di notevole entità viene isolata.
Le altre menzioni sono per Mercedes-Benz CLA e il suo pacchetto Pre-Safe, che offre un sistema che calcola la distanza con gli altri veicoli. Oltre al riconoscimento della segnaletica stradale e il monitoraggio angoli ciechi. C’è spazio anche per Seat Leon, che viene venduta con una dotazione completa di airbag
In questa speciale classifica è presente anche la Tesla Model 3, la macchina più sicura del 2019. Che vanta sistemi all’avanguardia di assistenza alla guida, come il Safety Assist. Menzione anche per Toyota Yaris e Volkswagen ID.3, la full elettric della casa di Wolfsburg, infatti, è dotata di diversi sistemi di assistenza alla guida come il Lane Assist e il limitatore di velocità .
In ogni caso va però puntualizzato che il punteggio più basso realizzato, in assoluto, nel biennio 2022-20233 è di 4 stelle su 5. Quasi il massimo. E questo è un chiaro sintomo dell’attenzione, in pratica totale delle case costruttrici sulla sicurezza, sia dentro che fuori l’abitacolo. Ma quali, allora, le macchine più pericolose? O meglio, meno sicure?
A questa domanda ha risposto presso l’Insurance Institute for Highway Safety. Questo studio ha calcolato il rischio di impatto per le auto esaminate, oltre ai dati sugli incidenti avvenuti negli Stati Uniti. Il risultato è un elenco di modelli con il più alto numero di collesioni che ha causato delle morti, negli ultimi anni.
In questa graduatoria, tra le auto meno sicure, in caso d’incidente, c’è la Kia Rio a cinque porte, poi la Nissan Versa Sedan, seguita dalla Hyundai Accent, sia cinque, che tre porte. Chevrolet Camaro Coupé, Chevrolet Silverado e , Nissan Versa Hatchback.
Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto piĂą…
Oggi vi parleremo di una microcar interessante in ogni singolo aspetto, che può essere guidata…
Per anni il brand torinese ha fatto la differenza sul mercato con la sua piccola…
Sapevi che si può incappare in una multa perchĂ© si lascia il finestrino aperto? Quanto…
Per la Nissan sono tempi duri a seguito della crisi che ha investito il colosso…
John Elkann ha un gran numero di aziende nelle proprie mani, ed oggi vi parleremo…