La Mercedes sa sempre come stupire, e anche questa volta c’è riuscita alla grande. Scopriamo i dettagli della novità in questione.
La Mercedes è uno dei costruttori automobilistici più importanti e profilici in assoluto. Un brand dalla storia ricca e dalle realizzazioni di altissima qualità. Le autovetture della casa costruttrice tedesca hanno fatto il giro del mondo fin da prima della seconda guerra mondiale, e ancora oggi si contraddistinguono per caratteristiche estetiche, tecniche e meccaniche di pregevole qualità.
Senza dimenticare poi il lavoro legato alla tecnologia e alla sicurezza della stella di Stoccarda, che non manca veramente mai di stupire in positivo appassionati e addetti ai lavori. Anche recentemente lo ha dimostrato, seppure grazie al fondamentale apporto di Google. Una partnership davvero straordinaria, a tratti inaspettata, e che lancia Mercedes alla grande all’interno del mercato automobilistico e non solamente. Scopriamo di più a riguardo.
A quanto pare, Mercedes ha annunciato di aver stretto una partnership a lungo termine – e decisamente strategica – con il colosso di internet, Google. Il motivo è legato alla volontà e alla ricerca di accelerare l’innovazione sul settore dell’automotive. In che modo? Creando, almeno questo è l’auspicio dei due brand, un’esperienza digitale di auto di lusso di nuova generazione.
Un binomio, questo, che potrebbe facilmente portare all’azienda di Stoccarda una vera e propria evoluzione a quattro ruote. La stella a tre punte sarà sicuramente la prima a creare un’esperienza di navigazione con il proprio marchio basata sui nuovi dati e sulle funzionalità di navigazione di Google Maps Platform. O, almeno, tenterà di farlo da qui ai prossimi anni.
Un aspetto molto importante del futuro non sarà soltanto l’utilizzo di tecnologie sostenibili a livello di mobilità, ma anche la digitalizzazione. Viviamo già in un mondo estremamente computerizzato, caratteristica destinata ad amplificarsi con il passare del tempo. Vedremo in quale misura. Nel frattempo, Mercedes arriva prima di tutti, e con un partner veramente di spicco.
Non è ovviamente mancato l’annuncio da parte della Mercedes di questa collaborazione colossale, che permettera al brand automobilistico di accedere all’offerta geospaziale di Google, che comprende informazioni dettagliate sui luoghi, sul traffico in tempo reale e molto altro ancora. Funzionalità che verranno integrate nel nuovo sistema operativo presentato già dalla Mercedes.
Quest’ultimo è stato chiamato MB.OS e verrà introdotto a partire dalla metà di questo decennio in concomitanza con la piattaforma MMA; permetterà ai clienti di godere di un’esperienza di navigazione superiore, grazie alla facilità di utilizzo e alla grafica eccezionale sullo schermo ad alta risoluzione dell’auto.
Mercedes potrà utilizzare in via esclusiva i dati di Google Maps per attivare funzioni di guida assistita come la regolazione automatica della velocità prima di incroci, rotatorie o curve. Questo sistema è già disponibile su tutti i veicoli dotati dell’ultima generazione di MBUX nei mercati di riferimento.
Un fortunatissimo sorteggiato di una lotteria che metteva in palio una Porsche 911 si è…
Una vecchia Ford Mustang è stata riportata alla luce in un fienile, ed alcuni esperti…
Telepass Sempre è il nuovo servizio lanciato da Telepass, parte del gruppo Mundys, che offre…
Oggi torniamo a parlarvi di auto elettriche cinesi, e nello specifico trattiamo di un SUV…
Oggi vi parleremo di una Ferrari che non ha eguali in termini di tecnologie, un…
Lavorare in FIAT un tempo era una garanzia assoluta, mentre oggi è diventato molto più…