Formula+1%2C+per+il+pilota+%C3%A8+stato+davvero+terribile%3A+%26%238220%3BEra+diventata+una+dipendenza%26%238221%3B
mondofuoristradait
/2023/02/24/formula-1-per-il-pilota-e-stato-davvero-terribile-era-diventata-una-dipendenza/amp/
Fuori tutto

Formula 1, per il pilota è stato davvero terribile: “Era diventata una dipendenza”

Uno dei piloti sempre presenti in Formula 1 dal 2013 a oggi ha confessato un particolare davvero scottante sul suo passato. Di chi si tratta? Ecco tutte le dichiarazioni che hanno scioccato i suoi tifosi.

La vita di un pilota di Formula 1 – e in generale di qualunque sportivo o personaggio pubblico – non è sempre tutta rosa e fiori. La tensione per le gare e il dover stare sempre “sul pezzo” possono generare momenti personali davvero molto complicati. Non sono pochi, infatti, gli sportivi a soffrire di questa situazione, compromettendo, poi, i loro risultati agonistici.

La drammatica confessione (mondofuoristrada.it)

Uno dei piloti di Formula 1 più importanti degli ultimi 10 anni ha confessato alcuni particolari davvero drammatici sui suoi primi anni nel Circus. Alcune situazioni, infatti, hanno generato in lui qualcosa di terribile. Solo a distanza di anni è riuscito a parlarne ai microfoni di tutto il mondo. Di chi stiamo parlando? Ecco le terribili dichiarazioni del pilota.

La triste confessione di un pilota di Formula 1

Stiamo parlando di Valtteri Bottas. Il pilota ex Mercedes, lo scorso anno è passato alla guida dell’Alfa Romeo. Il finlandese si è classificato al decimo posto finale in classifica generale, conquistando 49 punti in totale. Il suo miglior risultato è stato un quinto posto ottenuto a Imola. L’esordio di Bottas in Formula 1 avvenne nel 2013 alla guida della Williams. I buoni risultati ottenuti con la scuderia britannica sono valsi al finlandese la chiamata in Mercedes.

Bottas ha sostituito nel 2017 in Mercedes il tedesco Nico Rosberg, dopo il suo ritiro immediato da Campione del Mondo in carica. Da compagno di squadra di Lewis Hamilton ha contribuito alla vittoria della Mercedes di ben 5 titoli Costruttori, fra il 2017 e il 2021. Ma che cosa ha confessato sui suoi inizi nel mondo della Formula 1? Ecco le terribili dichiarazioni.

Le drammatiche parole

Durante il suo primo anno in Formula 1 in Williams, la scuderia chiese al pilota finlandese classe ’89 di perdere almeno 5 kg. Il pilota si sottopose a un dispendioso sforzo per riuscire a raggiungere l’obiettivo imposto dal team. A distanza di anni, ecco le sue dichiarazioni sul disturbo alimentare che lo ha pesantemente minato, durante e dopo il periodo di dimagrimento: “Mi sono allenato fino al dolore fisico e mentale. La cosa mi è del tutto sfuggita di mano, diventando una vera e propria dipendenza. Non mi è stato diagnosticato un disturbo alimentare, ma sono sicuro fosse presente”.

Le parole di Valtteri Bottas (mondofuoristrada.it)

Non è stato questo, però, l’unico momento difficile nella carriera di Valtteri. Nel 2015 – dopo la morte di Bianchi nel Gran Premio del Giappone – Bottas ebbe un altro difficile momento dal punto di vista strettamente psicofisico. I risultati inferiori a quelli di Hamilton in Mercedes a fine 2021 pesarono anch’essi sulle sue certezze: Ci sono stati dei momenti in cui ho avuto necessità di uno psicologo che mi aiutasse a riprendermi”.

Andrea Giove

Recent Posts

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

52 minuti ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

4 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

8 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

16 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

19 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

22 ore ago