Nuovo+T-Roc+2023%2C+il+Suv+a+prezzo+contenuto+e+con+ampia+variet%C3%A0+di+scelta%3A+le+novit%C3%A0
mondofuoristradait
/2023/02/23/nuovo-t-roc-2023-suv-prezzo-contenuto-ampia-varieta-di-scelta-le-novita/amp/
Categories: Fuoristrada

Nuovo T-Roc 2023, il Suv a prezzo contenuto e con ampia varietà di scelta: le novità

La Volkswagen T-Roc è uno dei suv compatti di maggior successo, e si prepara a tornare in una versione completamente rinnovata

Non ci sono dubbi che la Vokswagen T-Roc sia uno dei modelli di maggior successo della casa tedesca degli ultimi anni. Un suv compatto che piace e che continua a stupire. In particolar modo lo farà con la nuova versione, l’aggiornamento T-Roc 2023, che porta molte novità, compreso un aspetto esterno migliorato.

Nuovo T-Roc 2023, il Suv a prezzo contenuto e con ampia varietà di scelta: le novità (press)

Come al solito, il piccolo suv Volkswagen è un’auto robusta e che soddisfa le aspettative dei clienti della casa tedesca. Spicca, in particolare, la nuova e ampia griglia sul frontale. Anche le luci sono state rinnovate, ovviamente ancora a led. Come optional è presente un tettuccio a contrasto che rende la vettura ancora più accattivante. I costi sono in linea con le precedenti generazioni: per quanto riguarda la più economica versione a benzina, i costi vanno tra i 24mila e i 45mila euro (questo è il modello 2.0 TSI R 4Motion DSG), mentre per il diesel i costi salgono.

Si parte da un minimo di 28mila (riguardo il modello 1.6 TDI Syle), e si arriva a un massimo di 36mila euro per quel che riguarda il modello 2.0 TDI Advanced 4Motion DSG. Gli optional, ovviamente, non mancano e sono tantissimi: si va dai cerchi in lega fino al navigatore satellitare, passando per i fari led, l’antifurto, il tetto apribile (che può essere anche panoramico). Non manca il supporto bluetooth. La versione a benzina della Volkswagen T-Roc è in vendita in tre differenti versioni: Volkswagen T-Roc 1.0 TSI (allestimenti Style e Business) da 116 CV, Volkswagen T-Roc 1.5 TSI (allestimenti Style, Business e Advanced) da 150 CV.

Tutte le novità della nuova Volkswagen T-Roc 2023

Poi, ancora la Volkswagen T-Roc 2.0 TSI R 4Motion da 300 CV. Quella diesel è disponibile in tre versioni differenti: Volkswagen T-Roc 1.6 TDI (allestimenti Style, Business e Advanced) da 116 CV, Volkswagen T-Roc 2.0 TDI (allestimenti Style, Business e Advanced) da 150 CV, Volkswagen T-Roc 2.0 TDI R 4Motion da 150 CV. Volkswagen T-Roc utilizza la piattaforma MQB con la Polo e altre macchine di costruite dall’ampio gruppo automobilistico tedesco. Questo telaio, come di consueto, offre equilibrio tra comfort e prestazioni. Questa macchina è indubbiamente una soluzione tra le più interessanti del suo segmento. Sicuro di sé, da ogni punto di vista.

(press)

Con un design esterno ancora più definito, una qualità ed estetica degli interni di livello elevvato, assieme a dotazioni tecniche migliorate, Nuovo T‑Roc si presenta più che mai sicuro di sé, sottolineando la sua forte personalità. Sono presenti dettagli di equipaggiamento che offrono agli esterni ancora più forza e agli interni un’atmosfera ancora più personalizzata. Gusci degli specchietti retrovisori neri, look carbonio sul montante di dietro e cerchi in lega leggera Grange Hill neri da 18″: il pacchetto di design Black Style è sicuramente tra i più accattivanti.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Che fine farà il diesel? Spunta una mezza speranza: c’è il carburante che può riportarlo in auge

Il mercato dell’auto si sta evolvendo e, contemporaneamente, stanno nascendo anche nuovi carburanti bio. I…

3 minuti ago

Una delle FIAT più belle di sempre torna in versione 2025: frontale rivisitato e dettagli da urlo (FOTO)

Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale una mitica FIAT è tornata in vita in una veste tutta…

3 ore ago

Il dispositivo segreto delle auto che nessuno sa di avere: può risolvervi un bel problema

Chi legge oramai i libretti di istruzione delle auto? Scopriamo un elemento che può essere…

7 ore ago

Il dramma di Marco Simoncelli, spunta un ricordo agghiacciante: la confessione a distanza di anni

L’11 ottobre del 2011 il Sic ci ha salutato, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore…

15 ore ago

FIAT e Dacia nei guai, dalla Cina arriva la city car più conveniente del 2025: ha tutti gli optional che vuoi

Le utilitarie sono ricercatissime alle nostre latitudini. Sul mercato italiano, quest’anno, farà il botto una…

18 ore ago

C’è futuro oltre l’auto elettrica? Sembra proprio di no: l’alternativa viene stoppata, è già tutto deciso

L'auto ad idrogeno non sembra avere speranze per il futuro, ed alcuni esperti invitano a…

21 ore ago