Il+mistero+delle+40+Maserati+abbandonate+in+un+magazzino%3A+il+motivo+lascia+senza+parole
mondofuoristradait
/2023/02/19/mistero-40-maserati-abbandonate-motivo/amp/
Notizie

Il mistero delle 40 Maserati abbandonate in un magazzino: il motivo lascia senza parole

Un vero e proprio mistero quello delle Maserati ritrovate in un magazzino di un paese tropicale. Un spreco a dir poco clamoroso, ma intrigante per i collezionisti e gli appassionati di supercar.

Maserati è una delle case automobilistiche italiane di maggior pregio. Quando si nomina tale azienda sicuramente non si può non fantasticare alle supercar sportive e ai motori roboanti.

Le Maserati abbandonate – Mondofuoristrada.it

Generalmente l’acquisto di un modello di Maserati è, per questioni evidenti di costi, destinato a persone facoltose, oppure ad appassionati di auto di lusso che possono permettersi tale innesto nel proprio parco macchine.

Ma l’ultima notizia legata al marchio Maserati ha dell’incredibile, come riportato dal Corriere della Sera. Infatti sono stati trovati all’interno di un magazzino ben 40 modelli di Maserati praticamente intatti ed inutilizzati, quasi lasciati a marcire a chilometro zero.

Le 40 Maserati abbandonate: l’errore del Governo di Papua Nuova Guinea

Il mistero di queste 40 Maserati intatte ed abbandonate in un magazzino arriva da un paese lontano e tropicale. Ovvero Papua Nuova Guinea, stato dell’Oceania in piena zona pacifica, che tra l’altro non è nota per la ricchezza della popolazione.

Papua Nuova Guinea infatti è uno dei Paesi più poveri dell’Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation), con il 40% della popolazione che vive con meno di 1 dollaro al giorno. Nonostante ciò il Governo qualche tempo fa ha commesso un errore clamoroso, un acquisto spropositato a cifre enormi proprio relativo alle suddette Maserati.

L’idea era quella di acquistare ben 40 Maserati Quattroporte con lo scopo di impressionare i membri dell’Apec nella riunione organizzata nel 2018 proprio nel paese in questione. Una mossa di immagine nuda e pura che però è costata cara a Papua Nuova Guinea: ogni Maserati è costata circa 122 mila dollari, per una spesa totale superiore ai 4,5 milioni di dollari. Tantissimo per un paese povero come quello oceanico.

Il parco auto di lusso era stato acquistato da un rivenditore dello Sri Lanka e trasportato direttamente via aerea in Papua Nuova Guinea, dunque costando parecchio anche a livello di trasporto. Ed ora, a più di 4 anni da quell’acquisto esoso, il paese si ritrova con 40 Maserati ferme in magazzino ed una perdita di bilancio corposissima.

Le 40 Maserati del Governo papuano in vendita a prezzo di saldo

La notizia di questi modelli di Maserati fermi in magazzino fanno drizzare le antenne ai collezionisti. Infatti il Governo papuano ha deciso di rivenderle e metterle sul mercato pubblico per una cifra ben più bassa rispetto a quella d’acquisto. Ovvero intorno ai 98 mila euro ciascuna, vale a dire il 20% in meno rispetto al prezzo originale.

Il problema è che senza un concessionario Maserati in loco è difficile per il Governo smaltirle. Dal 2019 ad oggi soltanto due modelli di Maserati sono stati venduti, mentre le altre auto restano ferme in attesa. In un magazzino che è divenuto una sorta di totem della supercar di lusso.

Keivan Karimi

Recent Posts

Porsche spreme la 911: performance assurde per la nuova motorizzazione ibrida, ha un’accelerazione bruciante

Porsche ha deciso di mettere le mani sulla sua icona con un nuovo propulsore ibrido.…

6 ore ago

Ancora bufera in casa Stellantis: coinvolto Tavares, c’è un grosso problema con i soldi

Era il primo dicembre scorso quando Stellantis rese nota la volontà di Carlos Tavares di…

9 ore ago

Renault, come sarà la Clio di sesta generazione? Tutte le informazioni su un modello attesissimo (VIDEO)

La Renault Clio è giunta alla sua sesta generazione, ed ora iniziano ad emerge alcune…

12 ore ago

Arriva il primo SUV elettrico del marchio più affidabile al mondo: vuole conquistare il mercato

Un noto marchio giapponese ha scelto di intraprendere la strada dell'elettrico con un nuovo SUV.…

15 ore ago

KTM, presa una decisione epocale: si torna alle origini con una strategia anti-Cina

Forse non tutte le crisi vengono per nuocere la salute delle aziende. KTM ha deciso…

18 ore ago

Il SUV dotato della nuova tecnologia spaventa il mercato: oltre 1.000 km di autonomia

I modelli elettrificati continuano ad aumentare, ed oggi vi racconteremo le caratteristiche di un SUV…

22 ore ago